CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettres.

Autore:
Curatore: Tome III. Texte établi et trad.par J.Labourt. Ediz.con testo a fronte.
Editore: Les Belles Lettres.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.des Univ.de France.
Dettagli: cm.13x20, pp.264, brossura Coll.des Univ.de France. Intonso.

EUR 43.38
-56%
EUR 19.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Tome VIII.Texte établi et trad.par J.Labourt. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1963, cm.13x20, pp.150, brossura Coll.des Univ.de France.
EUR 34.09
-47%
EUR 18.00
2 copie
Tome VI.Texte établi et trad.par J.Labourt. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1958, cm.13x20, pp.340, brossura Coll.des Univ.de France. Intonso.

EAN: 9782251012209
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz.,traduz.e note di Loretta Frattale. Prefaz.di Francesco Perfetti. Roma, Bonacci Ed. 1991, cm.13,5x21, pp.145, brossura Coll.Storia e Politica. Classici,2. Questo celebre saggio è al tempo stesso una suggestiva interpretazione, densa di sollecitazioni critico-filosofiche, della storia della Spagna in età moderna e un'acuta analisi delle cause della decadenza spagnola. E' il classico che ha inaugurato il dibattito sul senso dell'hispanidad e gettato le basi della cosiddetta letteratura della crisi. Vi è analizzato il dramma, sempre attuale, di una Spagna divisa tra aspirazioni all'europeismo e vocazioni isolazioniste. E' il capolavoro all'origine del filone saggistico degli Unamuno degli Ortega y Gasset, punto di riferimento e capostipite della cosiddetta "generazione del ' 98". Il volume è tradotto e annotato da Loretta Frattale.

EAN: 9788875732288
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
#110277 Arte Saggi
Traduz.di Enrico Miglioli. Milano, Abscondita Ed. 2005, cm.13x22, pp.205, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,67. Ogni maestro di pittura crea un'atmosfera particolare nei suoi quadri: l'atmosfera di Beato Angelico, quella di Botticelli, di Tiziano, del Greco, di Velàzquez, di Goya, di Solana. Non è una forma letteraria che va ad aggiungersi alla pittura, bensì qualcosa che scaturisce dalla superstizione dei colori, da quella tecnica che non s'impara nelle accademie e che dà luogo all'atmosfera come fosse una conseguenza spontanea. L'atmosfera del Greco odora d'umidità, di locali chiusi, di suffumigi in stanze con moribondi, di pazzia collettiva delle rinunce, di morte d'amore, di focolari pestilenti di crudeltà, di aspro timor di Dio, un timor di Dio tremendo come lo stare anni in attesa dell'esecuzione senza che il boia si decida a giungere.

EAN: 9788884161130
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Disponibile
Firenze, La Nuova Italia 1975, cm.15x16,8, pp.161,(7), brossura, cop.fig. [ottimo esemplare.] Coll.Il Castoro Cinema,9. Seconda edizione.
Note: Qualche segno a penna alle prime pagine.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Caronia. Torino, Einaudi Ed. 1994 cm.13x21, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Einaudi Tascabil-letteratura,126.

EAN: 9788806129828 Note: Copertina leggermente macchiata. Interno in ottimo stato.
EUR 6.00
2 copie