CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#39672 Religioni

Il Buddismo Mahayana.

Autore:
Curatore: Traduz. e premessa di Giulio Cogni.
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Piccole Storie Illustrate,55.
Dettagli: cm.12x17, pp.233,(3), 16 tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. (mende alla soprac). Coll.Le Piccole Storie Illustrate,55.

EUR 9.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Voci con testo italiano e traduz.in inglese e tedesco. Bologna, Timeo Ed. 1997, cm.20x27, pp.437, alcune figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.
EUR 50.61
-72%
EUR 14.00
Ultima copia
#112188 Militaria
La guerra terrestre e i problemi dell'esercito. Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 2006, cm.17x25, pp.827, con ill.a col. legatura ed. sopracoperta. Coll.Arte Militare.
EUR 29.00
Ultima copia
Traduz.di Roberta Rambelli. Milano, TEA 2008, cm.14x21, pp.494, brossura copertina figurata a colori. L'archeologo Ben Kazin è vicino alla scoperta della sua vita: ha trovato nel Botswana una debole traccia di Opet, la mitica "Città della Luna", centro di una grande civiltà africana scomparsa nel nulla. Tra scavi e inseguimenti, dirottamenti e cacce grosse, la traccia a mano a mano prende corpo, benché tutto sia stato predisposto affinché di Opet ne venisse cancellato persino il ricordo. Quale segreto si nasconde sotto i resti della "Città della Luna"? Quale legame ci può essere tra Ben, che i boscimani chiamano "Piccolo-uccello-del-Sole", e il sacerdote Huy Ben-Amon, il "Grande-uccello-del-Sole"?

EAN: 9788878193475 Note: Lieve menda.
EUR 8.90
-44%
EUR 4.90
Ultima copia
Bologna, Il Mulino 1999, cm.13,5x21,5, pp.364, brossura copertina figurata. Collana Biblioteca. Come si studia la letteratura: è questa la domanda a cui il libro risponde, stabilendo in primo luogo che cosa debba intendersi per letteratura, quale siano la sua funzione e la sua essenza; poi tratta delle attività preliminari allo studio letterario, come la filologia, e infine distingue due tipi generali di approccio, uno estrinseco che si occupa dei rapporti tra testo letterario e quanto gli è esterno e uno intrinseco che studia la costituzione stessa del testo.

EAN: 9788815066961
EUR 34.00
Ultima copia