CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Due sonetti contro il Savonarola.

Autore:
Editore: R.Deputaz.Toscana di Storia Patria.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x25, pp.22, fascicolo. Estratto da: Archivio Storico Italiano.

EUR 6.71
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#99789 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 1961, cm.21,5x31, 54 pp. stampate a due colori, con ill. n.t. e 20 t avv. f.t., legatura in piena tela., Coll.

EAN: 9788822216441
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, pp.XXXVI-534, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 168. Testo in italiano e francese. La morte nel 1982 della pittrice francese Elisabeth Chaplin, fiorentina di adozione, ha portato alla luce un vasto carteggio di più di 5000 lettere che iniziano nel 1884 e nelle quali i problemi incontrati dai cinque membri della famiglia vengono discussi The death in 1982 of the artist Elisabeth Chaplin, French by birth Florentine by adoption, brought to light a vast collection of more than 5000 letters beginning in 1884 and in which the difficulties encountered by the five members of her family are discu

EAN: 9788822246233
EUR 79.00
-55%
EUR 34.90
Disponibile
#158801 Arte Musei
Amtliche Ausgabe 1958. Vorwort von Ernst Buchner. Vorwort zur zweiten Auflage von Kurt Martin. München, Hirmer Verlag 1958, cm.15,5x20,5, pp.119,(1), 274 tavv. in nero ft. in apposita sezione, brossura Zweite vermehrte Auflage.
EUR 10.00
Ultima copia
Zweite, neubearbeitete und vermehrte Auflage. Leipzig und Wien Bibliographisches Institut 1913, 2 voll. di 2, cm.17,8x25,8, pp.XII,428,(4); VIII,536,(4), 213 ill. nt. e 22 tavv. ft., molte delle quali in cromolito protette da velina, legature editoriali in percallina grigia, titoli in nero ai piatti ant. e in oro ai dorsi, tagli decorati. (Lievi guasti alle cerniere esterne del vol. II; firme coeve di appartenenza al piede dei frontespizi.)
Note: Lievi guasti alle cerniere esterne del vol. II; firme coeve di appartenenza al piede dei frontespizi.
EUR 24.00
Ultima copia
Anno I, nn. 1-5 - Anno II, nn. 1-18 dal 20 novembre 1945 al 25 giugno 1946. Con due supplementi "economici" di cui il secondo relativo a idee e progetti su la Costituente e la Costituzione in Francia. Roma, 1945, cm.20,5x27,5, Ogni fascicolo è costituito da un numero di pagine variabile 16, 24 o 32. . Frontespizi stampati in rosso e nero. Volume rilegato in tela con porzione di copertina originale applicata al piatto anteriore. Importante documento che illustra la storia dell'elaborazione della Costituzione Italiana. Il Ministero per la Costituente fu istituito, e affidato al vice presidente del consiglio Pietro Nenni, con un decreto luogotenenziale il 31 luglio 1945
EUR 190.00
Ultima copia