CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Molto rumore per nulla.

Autore:
Curatore: Traduz.di Cino Chiarini.
Editore: Le Monnier Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Poeti e Pensatori Stranieri.
Dettagli: cm.11x17,5, pp.XXVII,177, brossura Coll.Poeti e Pensatori Stranieri.

EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Nuova traduz.di Diego Angeli. Milano, Fratelli Treves Editori 1924, cm.14x19,5, pp.VI,(2),192,(2), br., cop.ornata. (timbro di biblioteca estinta all'occhietto e in testa alla Nota bibliogr.; etichetta con collocaz. applic.all'occhietto.) Coll.Teatro di Guglielmo Shakespeare,XVIII. Prima edizione. Secondo migliaio.
EUR 10.00
Ultima copia
Nuova traduz.di Diego Angeli. Milano, Fratelli Treves Editori 1922, cm.14x19,5, pp.VI,(2),187,(1), brossura, cop.ornata. (timbro di biblioteca estinta a occhietto e frontesp.; etichetta di collocaz. applicata all'occhietto.) Coll.Teatro di Guglielmo Shakespeare,XVI. Prima edizione. Secondo migliaio.
EUR 10.00
Ultima copia
Nuova traduz.di Diego Angeli. Milano, Fratelli Treves Editori 1913, cm.14x19,5, pp.VI,(2),211,(1), brossura, cop.ornata. [buon esemplare.] Coll.Teatro di Guglielmo Shakespeare,X.
EUR 10.00
Ultima copia
Nuova traduz.di Diego Angeli. Milano, Fratelli Treves Editori 1928, cm.14x19,5, pp.VI,(2),181,(3), brossura, cop.ornata. [buon esemplare.] Coll.Teatro di Guglielmo Shakespeare,XXIV.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Aldo Martello 1975, cm.19,5x26,5, pp.XV-184, num.ill.bn.nt.e alcune tavv.a col.(trat brossura cop.fig con sovraccoperta protettiva in acetato trasparente.
EUR 20.00
Ultima copia
Copertina e illustrazioni di Roberto Innocenti. Firenze, Salani Ed. 1975, cm.17x24, pp.154, num.figg.bn. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Grandi Libri.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2011, cm.14x22, pp.266, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi. Elogio del pomodoro raccoglie le riflessioni di Pietro Citati in merito alla storia della nostra civiltà. L'autore, nel corso della sua vita, ha compiuto un percorso di crescita umano ed intellettuale estremamente ricco. Ha conosciuto e lavorato con numerosi scrittori e intellettuali europei, viaggiato in tutto il mondo, scritto libri ed articoli particolarmente significativi, in grado di rientrare a pieno titolo nella storia della cultura italiana. Attraverso questo volume, Citati fornisce una sorta di autobiografia, offrendo il contributo delle sue esperienze personali per portare il lettore in un viaggio che passa attraverso l'epoca mooderna per arrivare all'epoca post moderna. E, come suggerisce l'autore, è sufficiente un'immmagine per comprendere il passaggio da un'epoca all'altra. Un'immagine come quella del pomodoro di una volta, in cui si addensa il senso di un'intera epoca, permette di comprendere l'evoluzione della società, consente di gettare uno sguardo sui cambiamenti del vivere quotidiano. Toccando numerosi argomenti, quali cultura, religione, valori e stili di vita della società occidentale, Citati intreccia il racconto in prima persona con i periodi e gli eventi più significativi della nostra storia. Elogio del pomodoro, di Pietro Citati, è una riflessione profonda sul senso della civiltà di ieri e di oggi, un confronto tra il passato e il presente.

EAN: 9788804613015
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
Londra, Timber Press 2010, cm.14x22, pp.204, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9781604690651
EUR 12.00
Ultima copia