CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#42197 Ebraica

Un ebreo fra D'Annunzio e il Sionismo: Raffaele Cantoni.

Autore:
Curatore: Introduz.di R.De Felice.
Editore: Bonacci Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Fatti della Storia, Saggi,28. Dir.da R.De Felice.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.286, brossura con bandelle. Coll.I Fatti della Storia, Saggi,28. Dir.da R.De Felice.

EAN: 9788875732486
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Luni Ed. 2000, cm.14x21, pp.211, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,14.

EAN: 9788879842228
EUR 14.50
-48%
EUR 7.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#7011 Arte Grafica
Co.Gra.Fo. 1988, cm.22x29, pp.circa 140 illbn.e a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colroi.
EUR 15.00
Ultima copia
#101973 Epigrafia
Agnone 13-15 aprile 1994. A cura di Loretta Del Tutto Palma. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.18x25,5, pp.XVI,684 con 24 tavv. ft. e num. ill., brossura soprac-fig.a col. Intonso. Coll. Lingue e iscrizioni dell'italia antica, 7. [volume nuovo] La Tavola viene riproposta all'attenzione degli studiosi in una nuova interpretazione: qui si rende evidente il senso della sua struttura compositiva - dalla sintassi al sistema teonimico alla topografia - e di nuove ipotesi etimologiche. La Lettura criti The Table of Agnone is brought again to the attention of the scholars in a new interpretation: the meaning of its compositive structure - from the syntax to the theonimic system to the topography - and of new etymological suggestions is made clear. The cr

EAN: 9788822244673
EUR 121.00
-10%
EUR 108.90
Ordinabile
#156387 Regione Toscana
Monografia storico-artistica con documenti inediti e numerose illustrazioni. Firenze, Fratelli Alinari 1896, cm.25x34, pp.152, num.ill.e tavv.bn.nt. rilegatura tassello in pelle al dorso.
EUR 89.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2004, cm.14x21, pp.507, brossura copertina figurata. Mentre lentamente scompaiono le generazioni che hanno vissuto gli anni del fascismo, riemergono di tanto in tanto nostalgie e "riabilitazioni". Ma cos'è stato davvero il fascismo? Cosa ha rappresentato nella storia civile e politica dell'Italia? Una "parentesi", come pensava Benedetto Croce? Espressione di un capitalismo in crisi di crescita? Fu causato dalla guerra e dalla crisi economica o fu una reazione alla rivoluzione bolscevica? Fu una forma esemplare della controrivoluzione europea o un colpo di mano riuscito di una banda di avventurieri? Questi e altri temi cruciali, essenziali anche per comprendere l'Italia di oggi.

EAN: 9788817001717
EUR 13.00
Ultima copia