CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il brigantaggio in Capitanata. Fonti documentarie e anagrafe 1861-1864.

Autore:
Curatore: Presentaz.di Raffaele Colapietra.
Editore: Archivio Guido Izzi per Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fonti,88.
Dettagli: cm.17x24, pp.468, brossura sopraccop. Coll.Fonti,88.

EAN: 9788885760837
EUR 25.82
-57%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#227756 Religioni
Assisi, Cittadella Editrice 1986, cm.11x19, pp.191,(5), brossura Coll.Incontri.

EAN: 9788830804234
EUR 5.68
-11%
EUR 5.00
2 copie
#199127 Archeologia
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. A cura della Società Storica Pisana. Pisa, Felici Editori 2013, cm.23x31, pp.250, num.figg.diss. e tabb. bn.e a col.nt. brossura copertina figurata. "La produzione ceramica post-medievale a Pisa è analizzata in questa sede attraverso i materiali provenienti da due scavi stratigrafici effettuati in anni diversi nel centro storico a nord del fiume Arno: Villa Quercioli e via della Sapienza. In entrambi i casi si è trattato di indagini di archeologia urbana che hanno permesso di raccogliere interessanti informazioni sulla città tardomedievale e moderna ed hanno dato l’opportunità di ricostruire l’evoluzione dell’assetto urbano di alcune parti della città sino ai giorni nostri. Le indagini hanno poi permesso di recuperare importanti dati sulla produzione ceramica cittadina tra XVI e XVII secolo, che sono stati la base di partenza sia per approfondimenti ulteriori attraverso le fonti scritte sia per poter riflettere nuovamente ed in maniera più composita sulle manifatture cittadine di ceramica. Gli scavi, diversi per localizzazione ed estensione ed anche per le cronologie e i dati documentati, offrono un quadro piuttosto completo del vasellame prodotto dalle botteghe pisane tra Cinque e Seicento attraverso gli scarti ceramici (Villa Quercioli) ed i resti delle fornaci e degli ambienti di produzione (via della Sapienza). In questa maniera è stato possibile costruire una sequenza che, anche tramite la revisione di vecchi e nuovi dati di scavo condotti in altre parti della città, permette di seguire l’evoluzione delle manifatture in un momento di passaggio rispetto a quanto successo nel bassomedioevo."

EAN: 9788860197184
EUR 38.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, May Ed. 1982, cm.24x29,5, pp.172, 311 ill.bn.anche a p.pag. legatura ed. sopracc.fig. Coll.La Galleria. Esemplare con dedica autografa dell'Artista Renzo Vespignani.
Note: Esemplare con dedica autografa dell'Artista Renzo Vespignani.
EUR 90.00
Ultima copia
Text and annotation based on Re-examination of the Papyri by W.E.H.Cockle. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1987, cm.17x24, pp.248, 13 tavv.ft.ripieg. legatura ed. sopraccop. Coll.Testi e Commenti,7. Testo in Inglese/Text in English.
EUR 51.65
-63%
EUR 19.00
Disponibile
L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1997, cm.17x24. pp.107, brossura Coll.Quaderni del Bullettino,15.
EUR 10.33
-22%
EUR 8.00
Ultima copia
Paris, Hachette 2007, cm.12,5x22, pp.399, Reliè. À partir des ventes aux enchères des différents millésimes, Alain Bradfer, Alex de Clouet et Claude Maratier proposent une cote indispensable pour évaluer le prix des vins. 400 crus et 150 ventes répertoriés. 13 000 millésimes analysés. 3 000 prix réactualisés en fonction des ventes publiques de l'année 2004. Chaque millésime est accompagné d'une note de dégustation et d'une évaluation de la longévité du vin. Les grands thèmes de l'économie du vin : Qu'est-ce qu'une vente aux enchères ? Comment reconnaître un vin vieux de qualité ? Faut-il acheter en primeur ? Un carnet d'adresses recense les salles de ventes et les commissaires-priseurs.

EAN: 9782012368521
EUR 29.00
-62%
EUR 11.00
Ultima copia