CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Armi ed eserciti nella storia universale. Vol.I:Da Ramsete a Gengis Khan. L'epoca della lancia e dell'arco.Vol.II:Da Solimano a Vauban. L'epoca del cavallo e della fortezza.Vol.III:Da Pietro I a Moltke. I soldati del fucile e del cannone.Vol.IV:Da Foch a Eisenhower. Epoca del carro armato e dell'aereo.

Autore:
Editore: stampato da ILTE per Casa ed.Salani.
Data di pubbl.:
Dettagli: 4 voll.+vol.di presentazione dell'opera, cm.24,5x26,5, pp.311,311,312,312,ca.60, 1245 figg.bn.nt. legature editoriali

EUR 140.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Texte établi et traduit par Pierre Fabre. Cinquième édition. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1987, cm.13x20, pp.LXIII,215, legatura ed.cartonata. Collection des Universités de France.
EUR 28.41
-43%
EUR 16.00
2 copie
Parma, Ediz.Zara 1993, cm.11,5x19, pp.212, brossura cop.con bandelle. Coll.La Bestia Rara,8.
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
Disponibile
Avignon, juin 1993. Avant-propos de Michel Balard. Introduction de Philippe Contamine. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1994, cm.17x24, pp.254, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,190.

EAN: 9782728303076
EUR 40.00
-47%
EUR 21.00
Disponibile
#148405 Regione Veneto
Roma, Viella Ed. 2005, cm.17x24, pp.262, 4 tavv.a col.ft. brossura, sovraccop.fig.a col. Coll.Quaderni del Corpus Statutario delle Venezie,3. La raccolta statutaria approvata nel 1392, durante il periodo in cui Belluno fece parte del dominio del signore di Milano Gian Galeazzo Visconti, è il documento fondamentale per la conoscenza del diritto proprio della comunità bellunese. Le redazioni statutarie precedenti, infatti, risultano oggi perdute e se ne hanno soltanto testimonianze tarde o indirette. Quanto agli anni successivi al periodo visconteo, ossia quelli dell’aggregazione allo stato veneziano dopo la dedizione della città una prima volta nel 1404 e poi, definitivamente, nel 1420, le disposizioni statutarie preesistenti vennero mantenute in modo pressoché integrale da parte della nuova Dominante. In sostanza, il testo del 1392 rimase in vigore per circa quattro secoli come norma della comunità fino alla caduta della Serenissima (nel 1797) e alle moderne codificazioni. La straordinaria importanza del testo per la conoscenza della storia bellunese nei suoi più diversi risvolti ha suggerito, dopo l’edizione critica pubblicata nel 2002 nella collana Corpus statutario delle Venezie , di proporne con questo volume anche un’antologia che raccolga – in traduzione italiana – le norme più significative, ordinate sulla base dei contenuti e introdotte da chiare presentazioni. In questo modo la ricerca specialistica diventa strumento per una conoscenza diffusa, con un’operazione di forte impegno culturale.

EAN: 9788883341854
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Disponibile