CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La vena d'oro.

Autore:
Curatore: Commedia in tre atti.
Editore: Barbèra Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x19,5, pp.286, rilegatura in mezza tela. Copertina mantenuta internamente.

EUR 15.49
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Commedia in tre atti. Firenze, G.Barbèra Editore 1928, cm.13x18, pp.214, brossura intonso, cop.con vignetta a 3 col. e oro. Eccellente esempl.
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, G.Barbèra Editore 1930, cm.13x18, pp.160, brossura intonso, cop.con vignetta a col.impressa. Eccellente esempl.
EUR 10.00
2 copie
Commedia in tre atti. Firenze, G.Barbèra Editore 1926, cm.13x18, pp.236, brossura intonso, cop.con vignetta a 2 col.impressa. Disponibile anche rilegato.
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Giovanni Felice Azzone. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.17x24, pp.264, brossura con bandelle,cop.fig. a col. [volume nuovo] INDICE DEL VOLUME:Autore Alessandro MINELLI, Sui principi della sistematica nelle scienze biologiche; Giovanni Felice AZZONE, La circolarità nella causalità delle malattie; Giovanni FEDERSPIL, Spiegazione e causalità nella medicina clinica; Cesare SCANDELLARI, La razionalità bayesiana nella clinica; Claudio RUGARLI, Causalità, nosologia e diagnosi; Paolo VEZZONI, Dall'Escherichia Coli al letto del malato, dall'animale all'uomo, dal laboratorio alla clinica; Giovanni BERLUCCHI, Dalla ricerca neurofisiologica all'applicazione clinica: l'influenza della natura chimica della trasmissione sinaptica; Ulrich TRÖHLER, Medical and social functions of therapeutic ignorances: a historical perspective; Gianfranco IADECOLA, La causalità dell'omissione nella responsabilità medica prima e dopo le Sezioni Unite "Franzese"; Giovanni BONIOLO - Gabriele DE ANNA, Azione, omissione e responsabilità; Bernard GRENIER, La decisione in medicina, o come una morale scaccia l'altra.

EAN: 9788888143699
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Disponibile
#99136 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1972, cm.18x25,5, pp.140, con 42 tavv. f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 21.

EAN: 9788822215475
EUR 45.00
-46%
EUR 24.00
2 copie
#150168 Dantesca
Rassegna critica degli studi danteschi diretta da E.G.Parodi. Pubblicaz.trimestrale. Firenze, presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana. 1912, cm.17x25, pp.316, rilegatura cartonata, dorso in tela con titoli.
EUR 19.00
Ultima copia
Edizione critica. Firenze, Sismel-Ediz.del Galluzzo 2011, cm.14x22, pp.CX,1010, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus Library, 47. Concepito per la prima volta in Persia dal medico Rasis, nel IX secolo d.C., l'Almansore è un trattato di medicina in dieci libri, ognuno dei quali è dedicato a un argomento specifico: anatomia e fisiologia, temperamenti, medicamenti specifici, igiene, malattie della pelle e cosmesi, dieta per i viaggiatori, chirurgia, veleni, patologie speciali, febbri. L'opera ebbe una grande fortuna in Europa grazie alla traduzione dall'arabo in latino realizzata da Gherardo da Cremona alla fine del XII sec. Estratti dell'Almansore latino confluirono sin da subito nei florilegi di medicina e alcuni capitoli furono tradotti per la prima volta in francese nel 1256 da Aldobrandino da Siena. La prima traduzione integrale dell'opera, di cui si offre qui l'edizione critica, fu eseguita in fiorentino all'inizio del XIV secolo. Dallo studio dei manoscritti che tramandano il volgarizzamento sono emersi i caratteri di un testo rilevante per la sua genesi e fondamentale per la formazione del linguaggio medico italiano delle Origini.

EAN: 9788884504371
EUR 132.00
-41%
EUR 77.00
2 copie