CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le diciannove Europe.

Autore:
Curatore: Traduz.di R.Ortolani.
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grandi Viaggi Illustrati.
Dettagli: cm.15,5x23, pp.594, legatura ed.in tutta tela. Coll.Grandi Viaggi Illustrati.

EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vol.I: Dall'invasione della Polonia alla battaglia di Mosca; Vol II:Da Pearl Harbor allo sbarco in Italia; Vol.III: Dallo sbarco in Normandia al crollo dell'Italia e del Giappone. Traduz.di Edmondo Aroldi. Milano, Mondadori 1968, 3 voll., cm.16x21,5, pp.1020 complessive, oltre 100 foto bn.in tavv.ft., brossura, copp.figg.a col., custodia. Mende al dorso dei primi 2 voll. Coll.Oscar.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Club degli editori su licenza Mondadori Ed. 1984, 2 voll. cm.16x22, pp.639,717, 103 ill.bn.in tavv.ft. legature editoriali sopraccoperte ill.
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.di Edmondo Aroldi. Milano, Euroclub su licenza Mondadori Ed. 1979, cm.13,5x19,5, pp.919,(90), legatura ed.in imitlin, sopraccop.fig.
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1984, 2 volumi. cm.16x22, pp.639,717, 103 ill.bn.in tavv.ft. legature editoriali in tutta tela. Coll.Le Scie.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#12765 Arte Saggi
Firenze, Casa Ed.G. D'Anna 1968, cm.14x22,5, pp.244, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,C. Intonso.

EAN: 9788883210280
EUR 15.00
-31%
EUR 10.33
Disponibile
#73054 Arte Disegno
Milano, Silvana Ed. 1988, cm.25x28, pp.347, 97 tavv.a col.nt. 279 figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata. L'interesse degli studi sul disegno si è rivolto negli ultimi tempi con sempre maggior attenzione alla ricostruzione delle collezioni, alle vicende legate alla loro formazione e alle figure dei collezionisti. Un'attenzione in tal senso non era mai stata prestata ai disegni della collezione Morelli. Per le evidenti difficoltà di reperimento, la ricostruzione della collezione non può tuttavia ritenersi ancora completa, anche se è da presumere che manchi all'appello solo qualche fogli isolato. La struttura del volume organizzata in due sezioni – Schede e Repertorio – obbedisce a una scelta editoriale volta da un lato a illustrare l'intera collezione Morelli, dall'altro a presentare, con immagine fedele e il corredo della scheda scientifica, i disegni di maggior prestigio o particolarmente significativi in rapporto alle scelte collezionistiche di Morelli e ai suoi criteri di valutazione critica.

EAN: 9788836602483
EUR 41.32
-39%
EUR 25.00
Ultima copia
Antologia a cura di Giuseppe Cassieri. Prefazione di Emilio Cecchi. Firenze, Luciano Landi Editore 1955, cm.15,5x21,5, pp.XX,298, brossura. Collezione di Letteratura,1.
EUR 15.00
Ultima copia
#321077 Dantesca
A cura di Manuele Gragnolati, Luca Carlo Rossi, Paola Allegretti, Natascia Tonelli, Alberto Casadei. Tavarnuzze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2018, cm.24x28, pp.X,422, brossura. Collana Lopereseguite, 1. Il volume raccoglie i testi di quattro Workshop tenuti a Firenze, presso la Società Dantesca Italiana: i due dedicati alla «Vita nova» progettati da Manuele Gragnolati e Luca Carlo Rossi (WS 4-5, 2015), quello dedicato al «Fiore» progettato da Natascia Tonelli (WS 2, 2014), e quello dedicato all'«Epistola XIII» progettato da Alberto Casadei (WS 1, 2013). Contributi di: Paola Allegretti, Erminia Ardissino, Furio Brugnolo, Alberto Casadei, Marcello Ciccuto, Paolo De Ventura, Luciano Formisano, Manuele Gragnolati, Giuseppe Indizio, Giuseppe Ledda, Elena Lombardi, Lino Pertile, Donato Pirovano, Roberto Rea, Luca Carlo Rossi, Pasquale Stoppelli, Natascia Tonelli, Marco Veglia. M. Ciccuto, Prefazione. VITA NOVA a cura di M. Gragnolati e L. C. Rossi. M. Gragnolati - L. C. Rossi, Premessa. E. Ardissino, Vita nova. Il libro delle ‘transfigurazioni’ d’amore – F. Brugnolo, Conservare per trasformare. Il transfer lirico in Dante (Vita nuova e dintorni) – M. Gragnolati, Una performance senza gerarchia: la riscrittura bi-stabile della Vita nova – G. Ledda, L’ineffabilità nella Vita nova: retorica, mistica, narrativa – E. Lombardi, Il pensiero linguistico nella Vita nova – D. Pirovano, «La mia lingua parlò quasi come per se stesso mossa». Lettura di Donne ch’avete intelletto d’amore (VN XIX 4-14) – R. Rea, Cavalcanti nella Vita nuova: una proposta di rilettura – N. Tonelli, I tempi della poesia, il tempo della prosa: a proposito di alcune visioni della Vita nuova. FIORE. IL TESTO E IL COMMENTO a cura di P. Allegretti e N. Tonelli. P. Allegretti, Premessa: questioni vecchie e nuove intorno al Fiore – L. Formisano, L’attribuzione del Fiore: una questione aperta – L. C. Rossi, Un Fiore tra i commenti – P. Stoppelli, Paternità ed ecdotica del Fiore: aspetti indipendenti? – P. Allegretti, Il volgarizzamento alla luce del testimone. L’EPISTOLA A CANGRANDE: STATO DEGLI STUDI E NUOVE PROSPETTIVE a cura di A. Casadei. L. Pertile, Premessa – A. Casadei, Situazione dell’Epistola a Cangrande: una sintesi – P. De Ventura, Dante e Cangrande, Dupin e Salomone – G. Indizio, L’Epistola XIII: primi appunti per un approccio sistemico alle questioni attributive – M. Veglia, Dante e Cangrande tra Verona e Ravenna. Indici a cura di P. Allegretti - P. Pontari.

EAN: 9788884508560
EUR 58.00
-39%
EUR 34.90
Ultima copia