CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'architettura civile in Toscana. Il Cinquecento e il Seicento.

Autore:
Curatore: Introduz.e cura di Amerigo Restucci.
Editore: Silvana Edit.per Monte dei Paschi di Siena.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x33, pp.573, centinaia di ill.a col.in tavv.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Il terzo volume della collana esamina un particolare periodo della storia toscana, quello granducale, durante il quale una delle regioni artisticamente più inquiete d'Europa, conscia dell'importanza del suo territorio, delle sue città e del retaggio che in esse lasciarono i suoi grandi artisti, tenta di resistere all'interno della sua tradizione, quella medioevale ma anche e soprattutto quella considerata rivoluzionaria e crogiolo delle più innovative esperienze di tutto il Quattrocento. Firenze diventerà allora il simbolo della continuità e la ripetizione sarà scandita da non poche nostalgie quattrocentesche. Si assiste in questo periodo al grande incontro tra le diverse scienze e non poca parte occuperà l'architettura nella politica dei granduchi, quale segno di una tangibile e rinnovata presenza della Toscana nella politica italiana; si assiste così a un nuovo raccordo tra i saperi e le loro sperimentazioni, spesso in anticipo sui tempi. A Firenze si sviluppa il gusto manierista per l'inganno, per la scena teatrale trasferita nelle architetture stabili, per il teatro come luogo di incontro d'architettura. Al consolidarsi della struttura statale si accompagna un processo di identificazione dell'architettura e delle arti con l'immagine della città, processo che vedrà sempre più rafforzarsi il rapporto tra Stato assoluto e strutture culturali.

EAN: 9788882152048
EUR 103.29
-71%
EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Disponiamo dei segg.vol.Nuova Serie,1961,vol.III,1963 fasc.1,vol.V,fasc.1/2,,1968,vol.III,fasc.1,2, LXXI,1969,vol.IV,fasc.1,2, LXXII,1970,fasc.1,2, LXXIII,1971,fasc.1,2, LXXVI,1974,vol.IX,fasc.1/2, LXXVII,1975,vol.X,fasc.1/2, LXXVIII,1976,vol.XI,fasc.1/2, LXXIX,1977,vol.XII,fasc.1/2, LXXX,1978,vol.XIII,fasc.1/2, LXXXI,1979,vol.XIV,fasc.1/2, LXXXII,1980,vol.XV,fasc.1/2, LXXXIII,1981,vol.XVI, LXXXIV,1982,vol.XVII, LXXXV,1983,vol.XVIII, LXXXVI,1984,vol.XIX, LXXXVII,1985,vol.XX, LXXXVIII,1986,vol.XXI, LXXXIX,1987,vol.XXII, XCIX,1997,vol.XXXII, C,1998,vol.XXXIII, CI,1999,vol.XXXIV, CVI,2004,vol.XXXIX, CCI,2000,vol.XXXV, CIV,2002,vol.XXXVII, CVII,2005,vol.XL, CXII,2010,vol.XLV, INDICI:Sessantennale,prima serie (1899-1958).€15,00. Della seconda serie (1959-1965).€3,00. Ventennale,terza serie (1966-1985).€7,50. Periodico semestrale poi annuale. Pistoia, Soc.Pistoiese di Storia Patria cm.17x24, pp.ca.da 180 a 240 a vol. brossura €8,00 ciascun volume.
EUR 8.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.17,5x25, pp.432, 18 tavv.bn.ft. brossura

EAN: 9788822222015
EUR 71.00
-23%
EUR 54.00
Disponibile
Seconda ediz.riveduta ed ampliata. Roma, Carlo Bestetti Ed. 1976, cm.24,5x31,5, pp.571, 472 figg.bn.nt.,1 tav.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela,fregi in oro al piatto e titoli in oro al dorso,cofanetto.
EUR 32.00
2 copie
Trad.di S.Martini Vigezzi. Milano, Longanesi Ed. 1980, cm.13,5x20,5, pp.478, brossura copertina figurata . Coll.Il Cammeo,8.
EUR 15.00
Ultima copia