CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sonetti.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere di Cesare Pascarella.
Dettagli: cm.16,5x23, pp.192, brossura sopraccop. Coll.Opere di Cesare Pascarella.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura dell'Accad.dei Lincei. Con una pref.di E.Cecchi. Verona, Mondadori 1961, cm.13,5x20, pp.XXIV,522, 16 diss.dell'A.in tavv.ft.ed un facsi legatura ed.in tutta tela, soprac.e cofano figg. Coll.I Classici Italiani Contemporanei.
EUR 36.00
Ultima copia
Avvertimento di C.Formichi, A.Baldini, E.Cecchi, A.Luzio, U.Ojetti, A.Schiaffini. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1941, cm.16,5x23,5, pp.315, brossura doppia sopraccop.,una in velina. [copia in eccellente stato].
EUR 18.00
Disponibile
Torino, Soc.Tipogr.Editrice Nazionale 1930, cm.15,5x22, pp.180, brossura
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, Società Subalpina Editrice 1939, cm.16,5x22,5, pp.170, brossura.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1974, cm.11x18, pp.112, brossura cop.fig. Coll.Scuola Aperta,43.
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1970, cm.12,5x17, pp.36, brossura soprac. Tiratura limitata in 500 copie num.a cura di F.Licini e V.Scheiwiller.
EUR 6.50
3 copie
Introduz.di Antonella Del Gatto. Firenze, Franco Cesati Ed. 2001, cm.12,5x20,5, pp.100, brossura cop.fig.a col. Coll.Scaffale Italiano,1. Le Fiabe teatrali di Carlo Gozzi, scritte secondo uno stile ed una intenzionalità che potremmo definire di assoluta leggerezza artistica e ideologica, hanno riscosso da sempre un notevole successo di critica letteraria non solo italiana. Per capire la genesi strutturale dei drammi gozziani occorre restituirli al loro tempo e al loro genere teatrale e ricondurli alla loro origine anti-goldoniana. L’Augellino belverde, fiaba filosofica in 5 atti (datata 1765), con la sua miscela di fantasia libera e fervida e di comicità e ironia si contrappone al realismo e alla comicità sociologicamente pensosa delle commedie goldoniane. Il numero dei prodigi e gli effetti magici in scena dovevano veramente colpire quel pubblico settecentesco così attratto da tutto ciò che sfruttava al massimo le potenzialità scenografiche. Gozzi gioca con gli ingredienti della commedia dell’arte, rinnovandone i modi e le strutture, contaminando sapientemente generi e linguaggi, con lo sguardo fisso e critico al teatro-mondo del Goldoni, su cui parve anche trionfare negli anni delle Fiabe, quando il pubblico accorreva ai suoi spettacoli.

EAN: 9788876671159
EUR 9.00
-55%
EUR 4.00
Disponibile
Alcuni collaboratori: Abbagnano, Bianciardi, Berto, Bobbio, Bilenchi, Calvino, Cassola, Dolci, Fortini, Fenoglio, Garin, Ginzburg, Jemolo, Moravia, Maraini, Pasolini, Pratolini, Solmi, Strati, Sciascia, Vittorini,Volponi... NUOVA SERIE: Completo dal 1966 al 1980 dal 1 al 67/68. 1966:1,2,3/4, 1967:5,6,7/8, 1968:9,10,11,12 , 1969:13,14,15,16,1970:17,18,19,20, 1971:21,22,23/24, 1972:25,26,27,28,28,29/30, 1973:31,32,33/34,35/36, 1974:37,38/39,40/41/42, 1975:43/44,45/46,47/48, 1976:49,50,51/52, 1977:53/54,55,56, 1978:,57,58,59/60, 1979:61,62,63/64,65/66, 1980:65/66,67/68; direttori: A.Bertolucci, A.Moravia, P.P.Pasolini, A.Carocci, A.Bertolucci, E.Siciliano. Roma, Nuovi Argomenti Ed. 1966,... cm.15,5x22,5, pp.ca.da150 a 300 a fascicolo, brossura. Ciascun fascicolo:
Note: Alcune imperfezioni, segni del tempo e tracce d'uso.
EUR 9.00
Ultima copia