CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#49090 Economia

Parassitismo di gruppo e libero mercato in Italia.

Autore:
Editore: Marsilio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Giorni.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.206, brossura cop.fig.a col. Coll.I Giorni.

EAN: 9788831765114
EUR 17.56
-54%
EUR 8.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Nach dem erstdruck revidiert und herausgegeben von Kurt Soldan. Frankfurt, London, New York, Peters Edition 1985, cm.23x30,5, pp.65, brossura Coll.4463b.
EUR 9.00
Ultima copia
Illustrazioni di Santiago M. V. Novara, Gambero Rosso GRH 2014, cm.14x19,5, pp.111, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Guide Pratiche.

EAN: 9788866410515
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
Bologna, Atesa 2008, cm.16x24, pp.192, ill a colori. brossura copertina figurata a a colori. Coll.Gastronomica. Collezione di Opere Rare e Curiose sulla Civiltà della tavola,18.

EAN: 9788870371116
EUR 19.00
-52%
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Edifir 2017, cm.21x21, pp.212, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Disegno, Rilievo, Progettazione. Testo Italiano e Inglese. All'interno di un'attività che ricopre un arco temporale di circa un decennio il DIDA, Dipartimento di Architettura di Firenze, assieme al Laboratorio congiunto Landscape, Survey and Design dell'Università di Firenze e dell'Università di Pavia, affronta la tematica della salvaguardia del patrimonio architettonico e ambientale delle nostre città, con lo scopo principale di analizzare e comprendere l'organizzazione formale di alcuni centri storici di paesi fisicamente lontani dai confini nazionali ma culturalmente affini. II lavoro di Francesca Picchio si inserisce in questo ambito di indagine architettonica e paesaggistica a livello urbano aggiungendo alla basilare ricerca, mirata alla comprensione descrittiva degli aspetti caratterizzanti il centro storico della città di Samara, un atteggiamento più critico e analitico, che vede la scelta di un possibile approccio metodologico capace di cogliere gli aspetti peculiari e gli stati relazionali dello spazio pubblico. II percorso di ricerca cerca pertanto di fornire, attraverso una proposta metodologica, una possibile risposta alla difficoltà del luogo di esplicitare in un unico sistema rappresentativo criticità e potenzialità del paesaggio. II processo di conoscenza dell'ambiente attraverso l'organizzazione di validi sistemi di acquisizione, gestione ed estrapolazione delle informazioni quantitative e qualitative dello spazio urbano, acquista un notevole valore all'interno della ricerca che, in questo senso, rappresenta un valido punto di partenza per la valorizzazione del paesaggio urbano di Samara. Con testi di Federico Cioli ed Elena Bernini.

EAN: 9788879707916
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
2 copie