CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Luigi Luzzatti e il suo tempo.

Autore:
Curatore: Venezia, 7-9/11/1991. Raccolti da Pier luigi Ballini e P.Pecorari.
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,2.
Dettagli: cm.17x24, pp.560, brossura cop.con bandelle. Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,2.

EAN: 9788886166171
EUR 21.69
-53%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prima edizione. Lanciano, Carabba s.d.ma 1929, cm.12,5x19, pp.213, brossura cop.fig. Edizione numerata n.266.
Note: Numerosi segni a lapis nel testo.
EUR 34.90
Ultima copia
A cura di G.Ceccarelli, G.Nagni, R.Rufini. Spoleto, Museo Diocesano di Spoleto 1995, cm.17x24, pp.221, num.-figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 25.82
-10%
EUR 23.00
Ultima copia
I: Raccolta d'ariette francesi ed italiane.op.4. II: Sei duetti a chitarra e violino.op.12. III: Quattro duetti a due chitarre e sei minuetti a solo con variazioni.op.3. IV: XXI livre de guitarre contenent des airs connus.op.25. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1981, 5 fascicoli in custodia. cm.24x34, pp.29,23,21,32, fascicoli in custodia. Coll.Archivum Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,5.

EAN: 9788872427149
EUR 20.90
-47%
EUR 11.00
Disponibile
#175461 Firenze
Il Museo delle Cappelle Medicee celebrerà la figura di Leone X, primo papa di Casa Medici, a cinquecento anni dall’elezione al soglio pontificio. a cura di Nicoletta Baldini e Monica Bietti, Firenze, Museo delle Cappelle Medicee e Casa Buonarroti, 25 marzo - 6 ottobre 2012. Livorno, Sillabe 2013, cm.24x28, pp.640, brossura copertina figurata a colori. Nella suggestiva cornice del Museo delle Cappelle Medicee, la mostra celebrerà Leone X (Giovanni di Lorenzo de' Medici, Firenze, 11 dicembre 1475 - Roma, 1 dicembre 1521), primo papa Medici, a cinquecento anni dalla sua elezione al soglio pontificio. L'esposizione descrive la figura di Leone X come uomo politico, nel ruolo di supremo capo della chiesa di Roma e come mecenate di importanti artisti, primo fra tutti Michelangelo Buonarroti, conosciuto fin da bambino. Figlio di Lorenzo il Magnifico, Giovanni cresce, come i fratelli, nell'entourage umanistico e artistico promosso dal Magnifico Le sue vicende seguono gli sviluppi della situazione politica fiorentina dalla cacciata dei Medici, nel 1494, al loro ritorno a Firenze nel 1512, fino all' 11 marzo 1513, giorno in cui, a trentotto anni, viene eletto papa, "sibi nomen imposuit Leonem X". L'età di Leone X è caratterizzata da ingenti imprese artistiche romane e fiorentine che diedero luogo a una stagione di fasto senza precedenti nell'età moderna, esaltata dai panegiristi come una rinnovata "età dell'oro". La mostra sarà divisa in cinque sezioni (I. La stirpe dei Medici di Cafaggiolo; II. Al tempo del Magnifico. L'educazione di Giovanni; III. Giovanni di Lorenzo de' Medici cardinale; IV. Giovanni di Lorenzo de' Medici: papa Leone X (11 marzo 1513); V. Da Leone X a Clemente VII. I papi della famiglia Medici, Michelangelo e la Sacrestia Nuova; VI. La facciata della chiesa di San Lorenzo

EAN: 9788883476570
EUR 45.00
-17%
EUR 37.00
2 copie