CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Salute nel miraggio (1956-1964).

Autore:
Curatore: Primo Premio Concorso Nazionale di Poesia "Spiga d'oro 1964".
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Poesia.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.158, brossura intonso, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Poesia.

EUR 5.68
-64%
EUR 2.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, FirenzeLibri Editore 1994, cm.14x21, pp.240, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Ritratto d'Autore,1.

EAN: 9788876223280
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
Pisa, Nistri-Lischi 1956, cm.12x19, pp.146,(2), Coll. Saggi di Varia Umanità, 16.
Note: Copia priva di sopraccoperta; margini lievemente bruniti.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Aldo Borlenghi. Milano, Rizzoli 1957, cm.13x19,5, pp.1144, 12 tavv.bn.ft. legatura in pergamena, taglio oro. Coll.I Classici.
Note: cofanetto lesionato.
EUR 56.81
-47%
EUR 30.00
Ultima copia
#96778 Arte Pittura
VIII Quadriennale d'Arte di Roma, 1959-1960. Roma, De Luca Ed. 1960, cm.17x24, pp.74, 67 tavv.bn.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.I Quaderni della Quadriennale Nazionale d'Arte Italiana,13.
EUR 49.00
Ultima copia
#115339 Filosofia
Roma, Donzelli Editore 2001, cm.11,5x17, pp.X,109, brossura copertina figurata a colori con bandelle Coll.Saggine,48. Che cosa vuol dire, oggi, essere europei? In che cosa gli abitanti d'Europa possono riconoscere una cifra comune, che li ponga in condizione di dialogare con i differenti mondi, senza chiudersi nei propri particolarismi e senza d'altro canto manifestare aggressive volontà di conquista? La questione dell'identità è forse il problema principale che sta di fronte all'Europa del nostro tempo: dalla soluzione che ad esso verrà data dipenderà quella di tutti gli altri complessi problemi dell'Europa attuale. In questo libro, frutto di una ricerca promossa dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, il metodo fenomenologico di Edmund Husserl viene applicato all'Europa in quanto dimensione culturale e spirituale. Analizzando le riflessioni husserliane sulla crisi delle scienze e sul destino della civiltà europea, l'autore traccia un percorso ermeneutico che oltrepassa il piano ricostruttivo per approdare a una riflessione sull'Europa futura. Ne scaturisce un doppio esito: da un lato, una verifica delle capacità del pensiero fenomenologico di interpretare in chiave critica la realtà europea attuale; dall'altro, un abbozzo dei compiti più urgenti che, da questa prospettiva fenomenologica, l'Europa si trova a dover affrontare.

EAN: 9788879896146
EUR 9.30
-51%
EUR 4.50
Disponibile
#270046 Firenze
EUR 9.00
Ultima copia