CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Notae de Coquina. Manuale di cucina italiana medievale.

Autore:
Editore: Federaz.Italiana Cuochi, Casa Editrice Horus.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Emporium.
Dettagli: cm.17,5x24,5, pp.244, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Emporium.

EAN: 9788890067501
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Fotografie di M.Raffini. Firenze, Cantini Ed. 1990, cm.26x32, pp.213, centinaia di ill.e tavv.bn.e a col.anche a legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788877371072
EUR 49.06
-73%
EUR 13.00
Disponibile
Napoli, Rocco Editore 1926, cm.12,5x19, pp.400, brossura (copia priva della cop.ant. e con lacune al dorso; cop.post.ritagliata al margine. Sigla di appartenenza al frontespizio.)
EUR 40.00
Ultima copia
Prefazione di Franco Cardini. Firenze, Polistampa 2012, cm.16x24, pp.126, brossura copertina figurata a colori. "Argenterie Fantastik" nasce dall'incontro alchemico fra un argentiere famoso e uno scrittore fuori dagli schemi. Ambedue toscani, Giovanni Raspini e Francesco Maria Rossi hanno unito i loro talenti per dar vita ad un'opera dedicata alla bellezza, all'amore e alla creazione artistica, ovvero all'immaginifico che trapela dalle pieghe dell'esistenza. Cinquantun opere fantasmagoriche in argento e bronzo bianco realizzate da Giovanni Raspini, cinque racconti di Francesco Maria Rossi incentrati su altrettante creazioni animalier dell'orafo toscano, con la puntuale prefazione di Franco Cardini. "Il candelabro Torre di Babele, il secchio champagne Coccodrilli, la collana Pappagallo, la cornice Jungle, il piatto Piggy Family, ricordano gli autori, sono solo alcuni degli oggetti e gioielli creati e raccontati col piacere di stupire e stupirsi ogni giorno sempre di più. Quasi un'arca di Noè contemporanea dalla cui stiva sciamano fuori leopardi, coccodrilli, testuggini. E rinoceronti, topi, lumache, teschi di pirati senza tesoro". Dice Pablo Neruda che "è molto utile, in certe ore del giorno e della notte, osservare profondamente gli oggetti in riposo".

EAN: 9788859611684
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Disponibile
#329572 Fotografia
A cura di Roberto Borghi. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2007, cm.21x30, pp.104, 80 illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. Testo Italiano, Inglese e Francese. Etienne Braun è uno tra i più importanti fotografi del mondo dello spettacolo. Il suo obiettivo ha inquadrato attori del calibro di Al Pacino e Jeremy Irons sul set de "II mercante di Venezia" (girato nel 2004 con la regia di Michael Radford), o di David Keith e Paris Hilton, protagonisti di "Bottoms Up" (diretto nel 2006 da Erik Mac Arthur). Tra i soggetti dei suoi ritratti figurano inoltre Demi Moore, Martin Landau, Caroline Bouquet, Gerard Depardieu, Catherine Deneuve, Monica Bellucci, Sophie Marceau. In parallelo alla sua attività professionale in ambito cinematografico, Braun ha svolto una ricerca ancora inedita sull'immaginario fetish. Si tratta di un'indagine che tiene conto degli stereotipi del genere, ma li rilegge attraverso un filtro iconografico di matrice fiamminga e una tensione psicologica di natura letteraria. Le donne strette in corsetti o imprigionate in legami sadomaso indossano maschere che le proiettano in una dimensione più surreale che sessuale, in cui il corpo viene ritratto come se fosse una straniante natura morta. Nelle sue foto stampate in un rigoroso bianco e nero, l'erotismo sembra affrancarsi dalla dialettica piacere-dolore e trasformarsi in una dimensione raggelante e sospesa.

EAN: 9788836610105
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
2 copie