CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#51766 Arte Disegno

The Poetical Circle. Fuseli and the British. Note on the Auckland drawings by Fuseli, Peter Tomory -- Henry Fuseli -- John Raphael Smith after Fuseli -- Richard Earlom after Fuseli -- J.P. Simon after Fuseli -- Thomas Ryder after Fuseli -- Henry Fuseli -- Moses Haugton Jnr after Fuseli -- William Blake after Fuseli -- James Barry -- William Blake -- John Brown -- John Flaxman -- James Jefferys -- John Hamilton Mortimer -- Robert Blyth after Mortimer -- George Romney -- Benjamin Smith after Romney -- Alexander Runciman.

Autore:
Curatore: Australia,Nuova Zelanda,Aprile-Nov.1979.
Editore: Centro Di.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x23, pp.138, 100 figg.bn.e 6 a col.nt. brossura soprac.fig.a col.

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trento, Baldini e Castoldi Dalai Ed. 2007, cm.15,5x22, pp.495, brossura. Coll.Super Tascabili,6. Il passato è il posto più difficile a cui tornare. Jim Mackenzie, pilota di elicotteri per metà indiano, lo impara a sue spese quando si ritrova dopo parecchi anni nell'immobile città ai margini della riserva Navajo in cui ha trascorso l'adolescenza e da cui ha sempre desiderato fuggire con tutte le sue forze. Jim è costretto a districarsi tra conti in sospeso e parole mai dette, fra uomini e donne che credeva di aver dimenticato e presenze che sperava cancellate dal tempo. E soprattutto è costretto a confrontarsi con la persona che più ha sfuggito per tutta la vita: se stesso. Ma il coraggio antico degli avi è ancora vivo ed è un'eredità che non si può ignorare quando si percorre la stessa terra. Nel momento in cui una catena di innaturali omicidi sconvolgerà la sua esistenza e quella della tranquilla cittadella dell'Arizona, Jim si renderà conto che è impossibile negare la propria natura quando un passato scomodo e oscuro torna per esigere il suo tributo di sangue.

EAN: 9788860731654
EUR 11.90
-49%
EUR 6.00
Ultima copia
#238523 Biografie
Traduz. di Domenico Agasso. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1969, cm.15,7x21,6, pp.139,(1), interamente illustrato a colori e in bn., legatura ed. cartonata, piatti figg. a colori. Supplemento alla rivista "Epoca".
EUR 6.00
Ultima copia
Rilegati insieme: - L'Illustrazione Italiana, a. VIII, n. 46, 13 novembre 1881, pp. 305-320, 5 ill. xilogr. oltre quella di copertina. Numero dedicato alla visita a Vienna di Umberto I e Margherita di Savoia; - L'Illustrazione Italiana, a. XI, n. 1, 6 gennaio 1884, pp. 1-20, 6 ill. xilogr. (di cui una ft. più volte ripiegata) oltre quella di copertina. Numero dedicato alla visita a Roma del Kronprinz Federico di Prussia (il futuro Federico III imperatore di Germania); - l'Illustrazione Italiana, a. XV,, n. 43, 14 ottobre 1888, pp. 259-278, 8 ill. xilogr., di cui una su doppia pagina, oltre quella di copertina. Numero dedicato alla visita a Roma dell'imperatore di Germania Guglielmo II; - L'Illustrazione Italiana, a. XV, n. 53, 23 dicembre 1888, pp. 447-466, 20 ill. xilogr. oltre a quella di copertina. Numero dedicato alla morte del principe Eugenio di Carignano (15 dicembre), il cui solenne funerale era stato celebrato il 18 dal cardinale Gaetano Alimonda, arcivescovo di Torino, nella chiesa della Gran Madre di Dio; - L'Illustrazione Italiana, a. XVI, n. 22, 2 giugno 1889, pp. 333- 348, 9 ill. xilogr. oltre a quella di copertina. Numero dedicato, come i due successivi, alla visita a Berlino di re Umberto I; L'Illustrazione Italiana, a. XVI, n. 23, 9 giugno 1889, pp. 351- 368, 15 ill. xilogr., di cui 2 a doppia pagina, oltre a quella di copertina; - una tav. xilogr. più volte ripiegata tratta da L'Illustrazione Italiana, a. XV, n. 1-2, gennaio 1888, raffigurante il ricevimento di Capodanno al Quirinale. - L'Illustrazione Italiana, a. XVI, n. 24, 16 giugno 1889, pp. 369- 382, 10 ill. xilogr., di cui una a doppia pagina, oltre a quella di copertina; Milano, Fratelli Treves Edtori ottobre 1875, cm.27x37, pp.(2),39,(1), 22 ill. xilogr. nt. e ft., di cui 2 su doppia pagina, copertine litogr. a colori. Rilegatura coeva in mezza tela, piatti in carta francese; al piatto ant. etichetta coeva ms. con il titolo "Illustrazione Italiana - Viaggi di Sovrani - 1875-89".
Note: Qualche strappetto al margine sterno di alcune carte; qualche carta semidistaccata; distacco completo senza lacune di parte dell'incisione finale in corrispondenza della prima piega.
EUR 75.00
Ultima copia
Riproduzione xilografiche tratte da " L'Eroica". Cassa di Risparmio della Spezia 1988, cm.21,5x27,5, pp.170 ill.bn. legatura editoriale, sopracoperta.
Note: piccolo strappo alla sovraccoperta
EUR 14.00
Ultima copia