CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il giardino nel mondo.

Autore:
Curatore: Consulenza botanica di L.Cucè.
Editore: Leonardo Arte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x29, pp.284, decine di fotogr.a col.nt.num.a p.pag. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788878139435
EUR 61.97
-43%
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

In appendice: F.Ferrari,Palidano dalle origini ai Gonzaga. Firenze, Franco Cesati Ed. 1993, cm.20,5x30, pp.127, 101 diss.,figg.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col.
EUR 30.99
-68%
EUR 9.90
Disponibile
Milano, Electa 1994, cm.16,5x24, pp.120, ca.150 ill.e tavv.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Coll.Guide Artistiche.

EAN: 9788843550104
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17x24, pp.168, con 11 tavv. f.t. a col. e 52 ill. f.t., Coll. Teatro - Studi e testi, 2.

EAN: 9788822233004
EUR 56.00
-46%
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, Leonardo Arte 2000, cm.24x31, pp.260, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788883100307
EUR 72.30
-70%
EUR 21.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Electa 1986, cm.17x26, pp.202, 150 figg.bn.e a col.anche a tutta pagina nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
EUR 26.00
2 copie
Bearbeitung Leopold Kunz. Per voce e pianoforte. Udine, Pizzicato Verlag- Edizioni Musicali 1991, cm.23x32, pp.4, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788877362889
EUR 4.00
-75%
EUR 1.00
Disponibile
#302851 Criminologia
Milano, Rizzoli 1994, cm.14x21, pp.359, brossura copertina figurata. Coll. Supersaggi,132. Ediz.integrata e aggiornata.

EAN: 9788817116329
EUR 7.00
Ultima copia
#331891 Dantesca
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.13x19, pp.164, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Mario Rapisardi (1844-1912), scrittore, poeta, classicista, docente universitario e libero muratore, è una di quelle figure che dovrebbero essere di buon grado celebrate come assoluti e indiscussi giganti della letteratura italiana ed europea, eppure pochi oggi conoscono il suo nome e leggono le sue straordinarie opere. Sul "Vate Etneo" - come egli stesso si appellò nel suo autoritratto poetico presente nel poema Atlantide, è calata nel corso del Novecento una tacita damnatio memoriae. Profondo conoscitore delle opere di Dante Alighieri, Rapisardi ci ha lasciato, oltre alla sua celebre Ode a Dante, una serie di fondamentali studi danteschi, tra cui La Beatrice di Dante, un saggio in sei capitoli che vide la luce nel 1877 a Firenze sulla Rivista Europea - Rivista Internazionale, che costituisce ancora oggi uno dei migliori studi sulla figura di Beatrice e sul suo ruolo simbolico, mistico e allegorico nell'opera dantesca. Con queste parole il Vate Etneo siglava la sua premessa al testo: «Intendo mostrare in queste pagine come Beatrice, donna vera e reale e realmente amata dall'Alighieri, si trasformasse a poco a poco nell'anima del Poeta, fino a diventare un simbolo e un'allegoria». Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255043188
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Ultima copia