CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vittorio Emanuele. Il Re Liberatore.

Autore:
Editore: Fratelli Treves Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.30x42, pp.40,num.tavv.bn.nt. fascicolo. (Mende al dorso).

EUR 18.10
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#29842 Firenze
Prima edizione. Firenze, R.Bemporad & figlio 1904, cm.17x25, pp.542, num.figg.bn.e tavv.nt. rilegato in mz.pergamena. (altra copia,idem, ma leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.).
EUR 65.00
2 copie
Illustrazioni di Andrea Ricciardi, L.R.Galante. Firenze, La Biblioteca Ed. 2000, cm.21,5x28,5, pp.64, numerose illustrazioni e disegni a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Arte e Arti. Basic.

EAN: 9788886961318
EUR 12.65
-50%
EUR 6.30
Disponibile
#137883 Firenze
Riproduz.anastatica conforme all'originale a cura della libreria Feltrinelli di Firenze. Firenze, R.Bemporad e Figlio Ed. 1904, cm.17x24,5, pp.542, alcune ill.bn.nt. legatura ed. titoli in oro al piatto e al dorso.
EUR 55.00
Ultima copia
#149106 Firenze
Firenze, Libreria Feltrinelli s.d.circa 1980, cm.17x24, pp.534, legatura ed.in tutta tela rossa. Ristampa dell'ediz.Bemporad 1904.
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di M. Fanti. Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.20,5x29,5, 162 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 90.

EAN: 9788822214034
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Milano, Fr.lli Treves Ed. 1926, 2 voll. cm.13,5x20, pp.341,254, brossura Pubblicaz.dell'Ist.Cristoforo Colombo,29.
EUR 34.90
Ultima copia
#267324 Storia Medioevo
Bearbeitet von Heinz Löwe. Weimar, Hermann Böhlaus Nachfolger 1963, cm.17x25,5, pp.383-490 (numeraz. consecutiva), brossura ; quasi interamente intonso.
Note: Segno di piega verticale alla copertina posteriore.
EUR 10.00
Ultima copia
#283693 Firenze
A cura di Marisa Marmaioli. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2018, cm.15,5x21, pp.252, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo,34, "Ad un tratto, un tremendo boato, con fiamme altissime, le case tremavano come a un terremoto, la gente sui tetti ebbe appena il tempo di rialzare la testa, che un altro tremendo boato illuminò tutto Palazzo Vecchio..." La notte del 3 agosto 1944 le mine tedesche devastarono il centro antico di Firenze. Questa vicenda, insieme a molte altre vissute dai fiorentini tra il 1944 ed il 1947, è il tessuto del breve e intenso "romanzo di formazione" del pittore Rodolfo Marma. Un appassionato racconto autobiografico, scritto in una lenta gestazione di oltre vent'anni e solo oggi venuto alla luce, che riporta alla luce volti, voci, strade di una Firenze ormai scomparsa, evocati attraverso il registro narrativo di un figlio del popolo che pure, nella sua semplicità, conserva il tono alto e gli accenti di un'epopea.

EAN: 9788856403848
EUR 18.00
-45%
EUR 9.90
Disponibile