--
Il Caffè. Letterario e satirico. 9 1974. Anno XX.
Roma, Editrice Flaminia
1974,
cm.15x21,
pp.80,
brossura copertina figurata a colori.
• Saverio Vòllaro, I dirigenti statali. Le grandi leggi, prosa, pag. 3 - 9
• Guido Ceronetti, Crollo di presenze, critica, pag. 10 - 14
• AAVV Raymond Queneau, Quando lo Spirito (Testo patafisico. Traduzione di Renato Mucci), prosa, pag. 15 - 19
• Aurelio Pellicanò, Conquiste, prosa, pag. 20 - 21
• Pier Francesco Paolini, Cronaca di una partita di spareggio, prosa, pag. 22 - 27
• Ceronettus, Nuova vaselina sinfonica, rubrica ( testo dell' istituto di protesi letteraria ), pag. 28 - 29
• Giuseppe Lo Speaker, Serata in casa di un amabile gruppo di teleindividui, atto unico, pag. 30 - 31
• Carlo Contreras, Lettere da Gomorra, rubrica, pag. 50 - 52
• Daguerre, Fotofinish: Mario Missiroli, rubrica, pag. 52 - 54
• Romeo G. Giardini, Cronaca delle Cinque Giornate, rubrica, pag. 54 - 55
• Saverio Vòllaro, Tempo libero, rubrica, pag. 62 - 65
• Carlo Contreras, Diario di un neurastenico, prosa, pag. 32 - 33
• Oddone Camerana, Due parodie (Istruzioni per cerimonia; Super -modo di viaggiare), prosa, pag. 34 - 41
• Guido Almansi, Falce e martello, critica, pag. 42 - 44
• Angelo Guglielmi, Austerità & Letteratura, critica, pag. 45 - 47
• Tristano, L'economista spicciolo, prosa, pag. 49 - 50
• Roberto Ceccatelli, il Caffè arte. Rassegna d'informazioni d'arte, rubrica, pag. 69 - 79