CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#58656 Storia Antica

Atti. Vol.X: 1978-1979.

Curatore: Centro Ricerche e Documentazione sull'Antichità Classica.
Editore: Cisalpino Goliardica Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ce.R.D.A.C.,X.
Dettagli: cm.17x24, pp.181, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura Coll.Ce.R.D.A.C.,X.

Abstract: Bearzot,C.Callistrato e i moderati Ateniesi. Donadoni,S.L'organizzazione della cultura in Egitto. Gil,J.relaciones de Africa e Hispania en la Antiguedad tardia. Levi,M.A.Monete araldiche ed esportazioni attiche. Nava,M.L.Stele Daunie:una nuova categoria di teste. Porrà,F. Didu,I.Due nuove iscrizioni di ausiliari in Sardegna. Sordi,M.Cultura e politica nella storiografia romana....

EUR 50.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Maria Pia Cuccoli. Roma, Ist. per la Storia del Risorgimento Italiano 1978, 2 voll.indivisibili. cm.18x25, pp.C,963 complessive, brossura sopraccoperte figg. Coll.Fonti,68,69.
EUR 14.00
Disponibile
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1933, cm.20,5x29,5, 290 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 53. Ristampa 1965.

EAN: 9788822212580
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1938, cm.20,5x29,5, 340 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 67. Ristampa 1968.

EAN: 9788822213334
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
A cura di Daniele Solvi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2006, cm.17,5x25, pp.CCCXII,132, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini, 16. Serie I, 09. Per decenni al centro di un aspro dibattito storiografico per la datazione (1228) e attribuzione (frate Leone), lo Speculum viene ora presentato per la prima volta in un'edizione criticamente fondata, che coniuga il rigore filologico nell'accertamento della tradizione manoscritta ad un'ampia contestualizzazione storica. Dai 25 testimoni diretti superstiti, integralmente collazionati, emerge una trasmissione attiva del testo che acquista caratteri di vera e propria contaminazione in due centri - assisano e renano - a cui rimontano numerosi manoscritti. L'opera, così ricollocata nell'ambiente culturale che gli è propria (la Assisi del 1318), si rivela una fonte privilegiata per comprendere l'autocoscienza minoritica alle soglie della crisi e della lacerazione dell'Ordine, quando con i primi roghi degli spirituali ribelli all'autorità pontificia ha inizio l'attacco poderoso di Giovanni XXII alla povertà intesa come cardine dell'identità francescana.

EAN: 9788884502094
EUR 76.00
-51%
EUR 37.00
Disponibile