CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un certo Veneto. Diario veneto 4.

Autore:
Editore: Marsilio Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x21, pp.X,252, legatura ed. soprac.fig.a col.

EAN: 9788831756044
EUR 18.08
-22%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#94423 Regione Lazio
Milano, Aldo Martello Editore 1968, cm.19x26, pp.XIII,114, numerose ill.in bn.nt.e alcune tavv. a col.ft., brossura, sovraccop.fig.
EUR 23.00
Ultima copia
Splendida carrellata di personaggi dello spettacolo italiano. Roma, Casa Ed. Carlo Colombo 1971, cm.21,5x28, pp.174, num.figg.bn. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
EUR 39.90
3 copie
#114989 Regione Veneto
Milano, Aldo Martello Ed. 1966, cm.19,5x28,5, pp.110, num.tavv.a col.ft.e num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Edizi.su carta vergata.
EUR 19.00
2 copie
Diario d'uno scrittore nella sua terra. Due settimane d'angoscia biblica mettono a nudo virtù e vizi arcaici d'una popolazione contadina, ritratta con partecipazione di sangue e impietoso distacco. Milano, Rizzoli Ed. 1962, cm.14x22, pp.117, legatura ed. cop.fig.bn. sopracop.trasparente. Coll.Diapason.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#39111 Firenze
Roma, Newton & Compton Ed. 1994, cm.15,5x22,5, pp.445, num.figg.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Quest'Italia,203.

EAN: 9788879836678
EUR 20.00
-17%
EUR 16.50
Disponibile
Bologna, Zanichelli 1975, cm.11,5x19, pp.160, brossura cop.fig. Coll.Letture Storiche,14.
EUR 6.00
Ultima copia
#235868 Ebraica
Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.13,5x21,5, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Serie bianca. Gilgul, nella Qabbalah ebraica, è il frenetico movimento delle anime vagabonde che ruotano intorno a noi quando la separazione dal corpo è dovuta a circostanze ingiuste o dolorose. Tanto violenti possono essere i conflitti che attendono gli spiriti rimasti sulla terra, che la tradizione parla addirittura di "scintille d'anime" prodotte dalla loro frantumazione. Gad Lerner si addentra nel suo gilgul familiare, nelle "scintille d'anime" della sua storia personale. Suo padre Moshé reca il trauma della Galizia yiddish spazzata via dalla furia della guerra, e mai davvero trapiantata in Medio Oriente. Dietro di lui si staglia enigmatica la figura di nonna Teta, incompresa e dileggiata perché estranea alla raffinatezza levantina della Beirut in cui è cresciuta Tali, la moglie di Moshé. Ma anche la Beirut degli anni Quaranta, luogo d'incanto senza pari, si rivela un recinto di beatitudine illusoria. Vano è il tentativo di rimuovere lo sterminio degli ebrei d'Europa e la Guerra d'indipendenza nella nativa Palestina: anche se taciuti, questi eventi si ripercuotono nella vicenda familiare generando malessere e inconsapevolezza. Le anime vagabonde nel gilgul reclamano di essere perpetuate nel riconoscimento, senza il quale non c'è serenità possibile. Un'indagine sulla memoria e sui conflitti familiari si rivela occasione per un viaggio nel mondo contemporaneo minato dalla crisi dei nazionalismi. Una storia sospesa tra biografia e reportage.

EAN: 9788807171789
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
3 copie