CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Antiquario.

Autore:
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Bersaglio,12. Saggi e Inchieste sulle Professioni.
Dettagli: cm.13x19, pp.280, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Il Bersaglio,12. Saggi e Inchieste sulle Professioni.

EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#23849 Caccia
Firenze, Bonechi Ed. 1981, cm.20,5x27, pp.191, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.interc.nt legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788870091748
EUR 12.50
Ultima copia
#25033 Collezionismo
Firenze, Vallecchi Editore 1963, cm.17,5x24, pp.289,(3), oltre 200 ill. in 128 tavv. in bn. ft., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
EUR 12.00
Disponibile
Prima edizione. Firenze, Marchi Editore 1967, cm.15x21,5, pp.134, num.figg.bn.nt. brossura
EUR 9.00
Ultima copia
#61460 Firenze
Firenze, Bonechi Editore 1970, cm.20,5x28, pp.128, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sopracop.fig.a col.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Padova, Editoriale Programma 1993, cm.15x21, pp.311, 19 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. Piccola piega all'angolo inf.della cop. Invio autogr.dell'A. al frontesp.
EUR 22.00
Ultima copia
Nuova edizione riveduta e corretta. Milano, Gabriele Mazzotta Ed. 1982, cm.18x24,5, pp.366,ill.bn.nt., brossura cop.fig. Coll.Cinema e Informazione Visiva,4.

EAN: 9788820200817
EUR 21.00
Ultima copia
#291541 Architettura
Storia e fortuna delle pale d'altare a rilievo nella Roma di Bernini. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xx-292 pp. con 95 figg. n.t., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,470. Il libro ricostruisce il dibattito critico del Seicento sul tema della pala a rilievo, con particolare riferimento alla rivalità tra Gian Lorenzo Bernini e Alessandro Algardi. Bernini maturò presto un’avversione al genere del rilievo, rifacendosi al modello di Michelangelo e seguendo le orme del padre, Pietro, che pur realizzando la prima pala a rilievo moderna, l’Assunzione della Vergine di Santa Maria Maggiore, nella sua tarda maturità prese le distanze da quel genere. Gian Lorenzo si formò in un momento in cui il dibattito sul tema del rilievo, stimolato proprio dalla pala di Bernini senior, era di grande attualità. Il clamore suscitato dal Leone e Attila di Algardi in San Pietro avrebbe radicalizzato la posizione di Gian Lorenzo, e alcune opere chiave di Bernini, dalla Santa Teresa della Cappella Cornaro fino alla Cattedra e al Costantino in San Pietro furono pensate prima di tutto in chiave anti-algardiana. Ricostruire la fortuna delle pale scolpite significa così ricostruire la storia dei contrasti personali fra alcune personalità chiave del Seicento romano, avendo quasi come unità di luogo d’azione la basilica di San Pietro.

EAN: 9788822265098
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
#314841 Religioni
A cura di E. Guerriero. Milano, Rizzoli 2011, cm.13x21, pp.442, brossura. Papa Benedetto XVI affronta il mistero del figlio di Dio con gli strumenti del grande teologo e il carisma del Pastore di popoli, percorrendone la vicenda dal Battesimo fino alla crocifissione e alla Trasfigurazione sul Monte Tabor. Al centro della ricostruzione c'è la figura storica del Messia, così come ci è tramandata da Vangeli e fonti alternative: una prospettiva che evidenzia la grandezza di Cristo, perché "proprio questo Gesù è storicamente sensato e convincente". Questo libro toccante - parte di un percorso che unisce esegesi biblica e incontro spirituale - ci regala preziosi spunti per comprendere ancora più a fondo la grandezza dirompente del Nazareno: la sua figura e le sue parole hanno superato radicalmente speranze e aspettative della sua epoca, e la sua umanità ha messo in discussione tutte le categorie disponibili, rendendosi comprensibile solo a partire dal miracolo di un Dio che si è rivelato nel farsi completamente umano. "Ho voluto fare il tentativo di presentare il Gesù dei Vangeli come il Gesù reale, come il "Gesù storico" in senso vero e proprio. Io sono convinto che questa figura è molto più logica e comprensibile delle ricostruzioni con le quali ci siamo dovuti confrontare negli ultimi decenni".

EAN: 9788817048323
EUR 7.00
Ultima copia