CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#59928 Arte Scultura

Città e comunicazione.

Autore:
Editore: Electa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x24, pp.94, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788843587292
EUR 18.08
-50%
EUR 9.04
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Bonacci Editore 1979, cm.13,5x21, pp.384, brossura Coll.Miscellanea di Testi e Saggi.

EAN: 9788875731779
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
3 copie
#60804 Sociologia
A cura di G.Rumi. Milano, Electa 1991, cm.26x28, pp.226, 332 figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Vita Civile degli Italiani.
EUR 67.14
-40%
EUR 40.00
2 copie
Pisa, Edizioni ETS 2004, cm.17x24, pp.XIII,240, brossura [copia allo stato di nuovo] Pubblicaz. dell'Università di Firenze, Dipartimento di Tecnologie dell'Architettura e Design "Pierluigi Spadolini". 9788846710994 Intorno o, meglio, dentro la tecnologia dell'architettura da qualche tempo gravitano saperi nuovi che della matrice disciplinare originaria hanno solo la traccia genetica: già da tempo non più e non solo i materiali, le tecniche per costruire l'architettura o i processi qualificativi e i modelli per usare al meglio le risorse con migliori risultati tecnici. La disciplina è andata oltre, sono stati già lanciati i ponti verso la convergenza naturale delle conoscenze che interessano l'architettura con piena e consapevole responsabilità del progetto e delle decisioni che lo riguardano;la tecnologia dell'architettura ha preparato le stanze per ospitare le ricerche più interessanti sulle nuove connessioni tra la materia del costruire e le nuove esigenze umane, le relazioni con l'ambiente, la ricerca di nuovi linguaggi,la trasversalità dei saperi, la reciprocità e la contaminazione delle conoscenze, l'impegno verso le nuove emergenze. Riflettere intorno alle cose, raccogliere con applicazione diligente frammenti di conoscenza ed elaborarli, quindi, in pensieri e concetti. In fondo è poi questa la ragione e la sostanza del nostro lavoro nell'università. Permettersi di ricercare senza fini riconoscibili, se non quelli di cercare di capirne di più, di affinare i metodi e di sostituire quelli ormai logorati.
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Luigi Rossi. Firenze, Le Cariti 2009, cm.14x23, pp.374, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Logos,14.

EAN: 9788887657548
EUR 36.00
-19%
EUR 29.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Inventario a cura di A.Dentoni-Litta. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1992, cm.17x24, pp.XI-451, 20 tavv.bn.e col.ft. brossura sopraccoperta figurata. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti,CXVI.

EAN: 9788871250274
EUR 13.43
-3%
EUR 13.00
Disponibile
Bologna, Cappelli 1963, cm.11x19, pp.244, brossura, cop.fig.con bandelle. Ottimo esempl. Coll.Universale,Serie Storia e Politica,60. Seconda edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
#305934 Storia Antica
Roma, Salerno Editrice 2018, cm.15x21,5, pp.288, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,76. Il sempre più spinto laicismo dell'Occidente, specularmente antitetico al radicalismo islamico, affonda le radici in un secolare processo storico riattualizzato in età tardo-medievale dallo scontro tra Papato e poteri secolari. Culmine ne fu il conflitto tra Gregorio IX e Federico II. Pomo della discordia si rivelò la Costituzione che Federico promulgò per il Regno di Sicilia. Il papa reagì duramente, pretendendo, quale suprema autorità spirituale dell'Europa cristianizzata, di essere giudice del rispetto del diritto naturale-divino negli ordinamenti secolari, nonché difensore dei privilegi in essi riconosciuti da tempo alla Chiesa. Il testo della Costituzione e il carteggio tra i due, finora non adeguatamente indagati sotto tale profilo, consentono di penetrare nelle ragioni, anche recondite, del conflitto culminato nella scomunica papale e nella rabbiosa reazione di Federico. Benché sorto in un contesto lontano dal nostro, da quel conflitto emergono due ragioni sempre attuali: l'autonomia del Politico e la necessità di porre limiti all'onnipotenza del legislatore.

EAN: 9788869732690
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Disponibile
A cura di Carlo Carena. Ediz.con testo a fronte. Torino, UTET 1976 cm.15,5x23,5, pp.920, 1 tavola a col.ft. ripiegata legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802026688
EUR 49.00
Ultima copia