CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#60679 Religioni

Le difficoltà della fede.

Autore:
Curatore: Traduzione di B.Massara.
Editore: Borla.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Pensiero-Testimonianze.
Dettagli: cm.15x21, pp.185, brossura. Coll.Pensiero-Testimonianze.

EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#10164 Religioni
Traduz.di Camillo de Piaz. Milano, Il Saggiatore 1965, cm.15,5x21, pp.214, brossura Coll.La Cultura,88. Seconda edizione.
EUR 22.00
2 copie
#195955 Filosofia
Aix, Imprimerie d'Editions Provençales (cop. Aubier, Editions Montaigne) 1939, cm.14,5x22,5, pp.93,(3), brossura (copia intonsa e in ottimo stato.) Collection Cours de Philosophie Religieuse à l'Usage du Temps Présent. Section "La Pensée Moderne et le Catholicisme", V. Première édition, 3e mille.
EUR 14.00
Ultima copia
#220682 Religioni
Traduz.di Maria Luisa Mazzini. Milano, Mondadori Ed. 1967, cm.15,5x22, pp.414, 17 tavv.bn.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col. [copia in ottimo stato].
EUR 17.00
Ultima copia
#267116 Religioni
Milano, Arnoldo Mondadori 1969, cm.16,5x22,5, pp.234, legatura editoriale, sopracoperta.
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Edizione riveduta. Milano, Adelphi Ed. 2001, cm.14x22, pp.625, brossura con sopracoperta figurata. Coll.Biblioteca,220. Pietro Citati è nato a Firenze il 20 febbraio del 1930. Da giovane si trasferisce a Torino, dove studia. Frequenta l’Istituto Sociale e successivamente si iscrive presso il liceo classico Massimo D’Azeglio. Nel 1942, durante la seconda guerra mondiale, quando la città di Torino viene bombardata, la sua famiglia decide di trasferirsi nuovamente. I Citati si recano in Liguria e, poco dopo, Pietro si iscrive alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove nel 1951 consegue la laurea in Lettere moderne. Subito dopo la laurea inizia a lavorare come critico letterario. Tra le riviste con cui collabora figura anche il settimanale di critica letteraria Il Punto, dove ha modo di conoscere Pier Paolo Pasolini, che a quel tempo era un suo collega di redazione. Nel periodo che va dal 1954 al 1959 si dedica all’insegnamento. E’ professore presso alcuni istituti di Frascati e della periferia di Roma. Durante gli anni Sessanta inizia a collaborare con alcuni quotidiani. Prima è alla redazione de Il Giorno, poi, dal 1973 al 1988, scrive articoli di critica letteraria per il Corriere della Sera. Dal 1988 al 2011 passa al quotidiano la Repubblica. Attualmente è una firma delle pagine culturali del Corriere della Sera. Pietro Citati nellla sua attività di scrittore si è cimentato in diversi generi, spaziando dal saggio al romanzo, dalla narrativa alle biografie di grandi personaggi che hanno fatto la storia. La sua prima opera è del 1970 e si intitola “Goethe”. Pietro Citati attualmente vive e lavora a Roma.

EAN: 9788845907579 Note: borso un po' scolorito.
EUR 38.00
-44%
EUR 21.00
Ultima copia
Edited by Michael Unger. Duckworth 1979, cm.14,5x20, pp.192 ill. bw. hardcover, dustjacket. Very good condition. This is an account of the life of Bridget Dowling a young Irish girl who met and married Adolf Hitler's half-brother when she was seventeen. In the book she presents a plausible account of Adolf's so called "missing year." 'In 1912 Alois and Bridget meet the future Fuhrer off the train at Liverpool's Lime Street station. He is dirty, dishevelled and ill and is a difficult guest in their home for several months.'Following the break-up of Bridget's marriage Alois disappeared. When he reached 18 years old, their son William Patrick decided to renew his acquaint ance with his Uncle. He made several visits to Germany eventually deciding to seek work there. In 1937 Bridget followed him to Germany and met Adolf Hitler once more in the Bavarian Alps. She found him greatly changed from the 'spineless' young man she had once known. The story takes on an adventurous tone in its description of how the mother and son eventually escape the grasp of Hitler and his body-guards. These Memoirs cast new light on Adolf Hitler and his immediate family, particularly his extraordinary relationship with his niece (Geli).
EUR 65.00
Ultima copia
#332677 Varia
Sulle tracce del Grande Timoniere per capire il presente di Cina, Tibet, Corea del Nord e il futuro del mondo(in ristampa). Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.13x18, pp.294, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Piccola Biblioteca Oscar, 569. Mao Tse Tung è un leader che ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia del secolo. La sua rivoluzione ha cambiato la Cina, ha contribuito a trasformare radicalmente le condizioni di vita di centinaia di milioni di persone: il popolo più numeroso del pianeta. Ma allo stesso tempo, sotto Mao e per colpa sua il popolo cinese ha subito tragedie e sofferenze atroci. Oggi il bilancio degli storici è pressoché unanime nel considerarlo responsabile di un numero immane di vittime, probabilmente fino a 70 milioni di morti. Ma nonostante questo dato, nella Cina contemporanea il mito del Grande Timoniere resiste, soprattutto nella forma di colui che ha scacciato l'invasore giapponese e ha fondato una repubblica popolare unita e stabile. Mao, insomma, è stato trasfigurato in un mito patriottico, capace di alimentare atteggiamenti nazionalistici contro Taiwan, il Giappone e persino Hong Kong. Federico Rampini attraversa la Cina e le sue regioni confinanti sulle tracce di Mao. Ripercorre i luoghi in cui si è svolta la vicenda storica del Grande Timoniere: dalla regione natale dell'Hunan, fino al Tibet che si vide invaso dalle sue truppe nel 1950; dalla Pechino della rivoluzione culturale, raccontata attraverso la testimonianza di chi è sopravvissuto, fino alla Corea del Nord, che del maoismo è un tragico epigono, per raccontare in che modo un solo uomo ha dato forma a un paese e quale è stata la sua pesante eredità.

EAN: 9788804572244
EUR 8.00
Ultima copia
#333828 Arte Pittura
Amstelveen, Museum van der Togt. 1999, cm.30x24, formato albo. pp.108 illustrazioni a colori legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9789090020198
EUR 21.00
Ultima copia