CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Italia Superiore. Piemonte-Liguria-Lombardia-Veneto-Emilia-Romagna-Toscana. Belle arti, monumenti, ricordi storici, paesaggi, costumi.

Autore:
Editore: De Carlo Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x25, pp.350, 225 riproduz.di incisioni nt. legatura editoriale, sopraccoperta. Collana Le Cento Italie. Ristampa anastatica dell'ediz.del 1892.

EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Belle arti, monumenti, ricordi storici, paesaggi, costumi. Milano, Publicazione del Corriere della Sera 1892, cm.17,5x25, pp.350, 225 riproduz.di incisioni nt. rilegatura in tela con applicata la copertina oribinale ai piatti e al dorso. Coll.Le Cento Italie. Edizione originale.
Note: tracce d'uso e sporadiche macchiette di foxing.
EUR 48.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bologna, Il Mulino 1998, cm.17x24, pp.391, brossura Coll.Strumenti.

EAN: 9788815066053
EUR 20.66
-17%
EUR 17.00
Ultima copia
Roma, Antenore 2012, cm.14,5x22, pp.IX,230, brossura copertina figurata a colori. Miscellanea erudita. Negli anni successivi alle Rime di Bembo e di Sannazaro, si apre una lunga stagione di grande fioritura di prove liriche, in virtù del pieno e definitivo affermarsi di una lingua poetica codificata. Nell'insieme però il panorama si presenta particolarmente articolato e mosso, dando vita a una fase caratterizzata da una pluralità di esperienze che da un lato poggiano sulla legittimazione teorica garantita dall'impianto bembiano, dall'altro mirano a sperimentare e a superare le forme spesso troppo strette che proprio quell'impianto aveva garantito. I saggi qui raccolti, parte già editi, mirano a indagare da prospettive diverse questo fenomeno di sperimentazione che sembra avere come scopo dichiarato la rivendicazione piena di una modernità ormai acquisita. Nel primo capitolo si ripercorre l'intero arco cronologico preso in esame, con alcune puntate in avanti verso le esperienze del tardo Cinquecento, con lo scopo di rilevare l'emergere in modi e forme diverse di una forte rivendicazione di 'modernità' della lirica, anche, e soprattutto, sul piano teorico. Il secondo capitolo, affronta invece il problema delle diverse forme che il libro di poesia assume in questi anni. Dal tentativo di imitare i Rerum vulgarium fragmenta, alla dimensione corale dell'antologia, capace di farsi perimetro accogliente per una poesia dai toni plurali e aperta anche ai letterati non professionisti. Gli ultimi tre capitoli sono incentrati sul commento e sulla teoria del genere lirico.

EAN: 9788884556684
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
#197587 Arte Pittura
Milano, Edizioni d'Arte Garzanti 1964, cm.28,5x38, pp.40, num.ill.bn.nt.e XVI tavv.a col.applicate. fascicolo, sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Club del Libro d'Arte.
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, Palazzo Corsini, 1 - 10 ottobre 2011. Testo Italiano e Inglese. Torino, Allemandi 2011, cm.21,5x28,5, pp. 200, tavv. bn.e col. legatura copertina figurata a colori.

EAN: 9788842220749
EUR 30.00
-70%
EUR 9.00
Ultima copia