CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#62273 Filosofia

La comunità maledetta. Viaggio nella coscienza di luogo.

Autore:
Editore: Ediz.di Comunità.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Confini di Comunità,11.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.IX,173, brossura. Coll.Confini di Comunità,11.

Abstract: L'occasione del libro è per Aldo Bonomi un reportage d'eccezione: il diario di un viaggio nella Serbia postbellica e l'incontro con autorità locali e volontari a Prijedor per istituire nella regione un'Agenzia della Democrazia Locale. Dalla cronaca di quest'esperienza affiorano riflessioni sull'universo della solidarietà, sull'importanza dell'intervento del volontario, su quel "mettersi in mezzo" fra le comunità dell'odio e insieme proporsi come intermediario per ricostruire nuove forme di comunità.

EAN: 9788824506434
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#235140 Sociologia
Introduz. di Giuseppe De Rita. Torino, Bollati Boringhieri 1996, cm.11,5x19,5, pp.133,(3), brossura Coll. Temi, 60.

EAN: 9788833909813 Note: Lievi segni d'uso a cop. e dorso.
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Ultima copia
#309505 Sociologia
Premessa di Riccardo Bonacina. Milano, Vita in collaboraz. con Feltrinelli 2014, cm.13,5x20,5, pp.96, brossura con bandelle, Un'analisi del destino della "società di mezzo", schiacciata tra Stato e Mercato, svolta da due dei più lucidi interpreti della nostra realtà economica e sociale. Siamo governati da élite che sanno "volare alto", che riescono a inserirsi in complesse trattative internazionali, ma accentuano sempre più la differenza tra ciò che, usando categorie risorgimentali, potremmo chiamare il "primo" e il "secondo popolo". C'è un popolo immerso nella quotidianità e nella fatica del vivere e un altro popolo che "pensa il sentimento del primo" e ne costituisce, quindi, il legittimo sovrano. Oggi ci troviamo in una situazione molto simile a quella che, nel diciannovesimo secolo, vide nascere le nozioni di "società di mezzo", "classe", "comunità". Sono solo cambiati i tempi e il secondo popolo non è più in grado di leggere i desideri o i pensieri del primo e, di conseguenza, lo lascia solo. Dobbiamo ripensare molte cose e accorgerci che cresce il desiderio di una comunità e di quello spazio comune che chiamiamo "società di mezzo". Premessa di Riccardo Bonacina.

EAN: 9788850332922
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di P.Ruschi. Present.di M.Lolli-Ghetti. Firenze, Edifir 1999, cm.22x30,5, pp.172, 121 ill.e tavv.bn.e col.nt. e XXI diss.bn. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 33.57
-43%
EUR 19.00
Disponibile
(la pubblicazione di questa raccolta è il completamento dell'edizione dei Codici 69 e 70 dell'ARMARIO 62 dell'Archivio Segreto Vaticano...). A cura di A.Calani. Firenze, Monastero di Rosano 1979, cm.17,5x26, pp.XXXV,240, brossura Coll.Monumenta Italiae Ecclesiastica. Epistolae,1.
EUR 25.00
Disponibile
A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2003, 1 vol.in due tomi, cm.21x30, pp.XXV,739, brossura intonso. Coll.Indici e Cataloghi, Nuova Serie,15.

EAN: 9788824035026
EUR 200.00
-55%
EUR 90.00
Disponibile
#98779 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 1964, cm.18x25,5, 96 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 77.

EAN: 9788822214768
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile