CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Acropoli 1945-1946. Antologia di una rivista della "Terza forza".

Curatore: A cura di Cosiumo Ceccuti.
Editore: Ediz.Polistampa, Fondaz.Spadolini Nuova Antologia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.210, brossura Biblioteca della Nuova Antologia.

EAN: 9788883046568
EUR 18.00
-20%
EUR 14.40
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#175641 Scienze
Roma, Editori Riuniti 1999, cm.15x21, pp.196, brossura- Coll.Nuova Biblioteca di Cultura Scientifica.

EAN: 9788835947585
EUR 12.91
-14%
EUR 11.00
Ultima copia
52 fascicoli di pp.16 cadauno, dalla prima uscita (16 ottobre 1904) alla cinquantaduesima (8 ottobre 1905). Paris, Imprimerie du Petit Journal 1904-1905, 52 fasc. raccolti in un volume, cm.23x30,5, pp.832,1-8 (indici); ogni fasc. interamente illustrato (4 pp. a colori e 12 in nero) rileg. coeva in percallina marrone, doppia cornice filettata impressa a secco ai piatti, titolo in oro al dorso. Cop. della brossura orig. conservata all'interno.
Note: Il dorso insolato e lo strappo verticale a una carta (fasc. 50, pp.797-798) costituiscono mende davvero veniali per un esemplare, come questo, in eccezionale stato di conservazione..
EUR 250.00
Ultima copia
Traduzione di Maura Pizzorno. Milano, CDE su licenza Rizzoli 1983, cm.11x17,5, pp.222, con illustrazioni in bianco e nero. legatura editoriale in tutta tela, tassello a colori applicato al piatto anteriore, Collana La Vita Quotidiana.
EUR 7.00
2 copie
#329877 Dantesca
Firenze, Edifir 2016, cm.24x12, pp.79, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Studi, Itinerari, Memoria. La battaglia di Montecatini, dopo la vittoria di Campaldino (1289), doveva rappresentare per i Guelfi di Firenze e i d'Angiò di Napoli la definitiva resa dei conti con i Ghibellini di Pisa e di Lucca guidati da Uguccione della Faggiuola e Castruccio Castracani. Il gigantesco scontro armato si risolse, invece, per Firenze in una tragica disfatta che lasciò sul campo di battaglia, secondo i cronisti dell'epoca e lo stesso Niccolò Machiavelli, migliaia di morti. Per il riscatto dei tanti prigionieri appartenenti alle più nobili casate Firenze dissanguò la sue finanze, rendendo in compenso più drastiche e umilianti le condizioni per il rientro in città di chi, come l'Alighieri, si trovava esiliato da ben tredici anni. La tradizione, avvalorata da diversi biografi della vita di Dante, vuole che, potendo contare sulla protezione di Uguccione, lo stesso sommo poeta attendesse nei pressi del castello di Montecatini l'esito della contesa dalla quale dipendeva l'ultima speranza di tornare per il resto della vita nella sua città. Speranza di vita che non ebbero, invece, perché morti sfidandosi l'un contro l'altro nel vivo della battaglia, i giovanissimi comandanti Carlo d'Acaia, nipote del re di Napoli, e Francesco figlio dello stesso Uguccione.

EAN: 9788879707657
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
2 copie