Catalogo della Mostra:
Nello splendore mediceo. Papa Leone X e Firenze.
Il Museo delle Cappelle Medicee celebrerà la figura di Leone X, primo papa di Casa Medici, a cinquecento anni dall’elezione al soglio pontificio.
a cura di Nicoletta Baldini e Monica Bietti, Firenze, Museo delle Cappelle Medicee e Casa Buonarroti, 25 marzo - 6 ottobre 2012. Livorno, Sillabe
2013,
cm.24x28,
pp.640,
brossura copertina figurata a colori.
Nella suggestiva cornice del Museo delle Cappelle Medicee, la mostra celebrerà Leone X (Giovanni di Lorenzo de' Medici, Firenze, 11 dicembre 1475 - Roma, 1 dicembre 1521), primo papa Medici, a cinquecento anni dalla sua elezione al soglio pontificio. L'esposizione descrive la figura di Leone X come uomo politico, nel ruolo di supremo capo della chiesa di Roma e come mecenate di importanti artisti, primo fra tutti Michelangelo Buonarroti, conosciuto fin da bambino. Figlio di Lorenzo il Magnifico, Giovanni cresce, come i fratelli, nell'entourage umanistico e artistico promosso dal Magnifico Le sue vicende seguono gli sviluppi della situazione politica fiorentina dalla cacciata dei Medici, nel 1494, al loro ritorno a Firenze nel 1512, fino all' 11 marzo 1513, giorno in cui, a trentotto anni, viene eletto papa, "sibi nomen imposuit Leonem X". L'età di Leone X è caratterizzata da ingenti imprese artistiche romane e fiorentine che diedero luogo a una stagione di fasto senza precedenti nell'età moderna, esaltata dai panegiristi come una rinnovata "età dell'oro". La mostra sarà divisa in cinque sezioni (I. La stirpe dei Medici di Cafaggiolo; II. Al tempo del Magnifico. L'educazione di Giovanni; III. Giovanni di Lorenzo de' Medici cardinale; IV. Giovanni di Lorenzo de' Medici: papa Leone X (11 marzo 1513); V. Da Leone X a Clemente VII. I papi della famiglia Medici, Michelangelo e la Sacrestia Nuova; VI. La facciata della chiesa di San Lorenzo
EAN:
9788883476570