CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il presepio "di San Filippo". Estratto dal Bollettino Municipale "Il Comune di Genova". Anno II n.23, 31/XII/1922.

Autore:
Editore: F.lli Pagano.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x31, pp.15, con ill.bn.in ogni pagina, fascicolo.

EUR 6.00
-41%
EUR 3.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Bestetti e Tumminelli Ed. s.d.circa 1930, cm.25x34, pp.78, 320 tavole con ill. in bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto ant.e al dorso. (strappetto al dorso).
EUR 180.00
Ultima copia
Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1978, cm.17x25, pp.VI,270, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 51.

EAN: 9788822222831
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Ordinabile
#214644 Firenze
Modena, Franco Cosimo Panini 2006, cm.22x28,5, pp.126,(2), numerose ill. e tavv. a col. e alcune in bn.nt., legatura ed. cartonata, sopracop.fig. a colori. [ottimo esemplare.]

EAN: 9788882908775
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Ultima copia
#328158 Scienze
Bari, Gius. Laterza & Figli 2007, cm.14,5x21,5, pp.XIV-192, illustrazioni. brossura, copertina figurata con bandelle. Perché la luna ci appare bianca e luminosa anche se è di colore grigio scuro? Perché il mondo non si muove quando muoviamo gli occhi? Perché il nostro cane non si interessa ai programmi televisivi? È opinione comune che il mondo appaia come lo vediamo semplicemente perché è così. Al contrario, la realtà che ci sta davanti è, per intero, una costruzione del nostro cervello. In pagine sorprendenti e curiose, Paola Bressan svela i complessi fondamenti scientifici dei piccoli misteri che costellano la nostra vita quotidiana. Scopriremo come costruiamo il mondo e perché lo costruiamo in questo modo, a partire dalla catena di eventi che precede la percezione visiva, via via fino ai colori, alla tridimensionalità e alla ragione per cui alcune cose ci appaiono in movimento. No, la risposta non è perché sono in movimento.

EAN: 9788842082408 Note: Sparute sottolineature su 3 pagine. Per il resto perfetto.
EUR 11.00
Ultima copia