CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un giorno di fuoco. Racconti del parentado.

Autore:
Curatore: A cura di Dante Isella.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Tascabili,699.
Dettagli: cm.12x19,5, pp.XIV,113, brossura copertina figurata. Coll.Tascabili,699.

Abstract: Nel 1963, a pochi mesi dalla morte di Fenoglio, esce nei Racconti moderni Garzanti "Un giorno di fuoco". E' una raccolta composita: il titolo sarebbe spettato in senso rigoroso solo ai primi sei racconti, quelli che l'autore avrebbe voluto chiamare "Racconti del parentado". A quel primo nucleo, facevano seguito altri sei racconti e "Una questione privata". Questa edizione comprende soltanto gli originali sei "Racconti del parentado": Un giorno di fuoco, La sposa bambina, Ma il mio amore è Paco, Superino, Pioggia e la sposa, La novella dell'apprendista esattore.

EAN: 9788806154073
EUR 7.23
-17%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Gino Rizzo. Prima edizione. Torino, Einaudi 1973, cm.14x22,5, pp.206, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.
Note: Trace d'uso alla sopracoperta,
EUR 16.00
Ultima copia
Prefaz.di Giorgio Barberi Squarotti. Premio Strega 1955. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXIV,104, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 14.90
Disponibile
A cura di Dante Isella. Torino, Einaudi 1992, cm.12x19,5, pp.202, brossura copertina figurata. Coll.ET Scrittori,888.

EAN: 9788806130480
EUR 25.00
Ultima copia
Introduzione di Marco Forti. Milano, Mondadori 1985, cm.11x18,5, pp.116, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar. Secondo libro di Fenoglio, "La malora" apparve nel 1954, due anni dopo il fulminante esordio dei "Ventitré giorni della città di Alba". Vi si racconta, con un tono ruvido che nulla concede alla retorica e al sentimento, la vicenda carica di destino del giovane Agostino che, morto il padre, va a servizio in un'altra cascina. Fenoglio conosceva bene la realtà umana delle colline di casa. Le vite elementari dei suoi personaggi, scandite dalla fatica e dal silenzio, dalla dignità e da speranze impossibili, sono come scolpite nella pietra di un linguaggio essenziale, e tuttavia profondamente partecipe che ha fatto dello scrittore albese uno dei "grandi" del Novecento.
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Un prezioso strumento informativo sull’evoluzione della religione romana. Un panorama filosofico che comprende anche chi scrisse in greco. Roma, Jouvence Ed. 1979, cm.11,5x18, pp.212, 24 tavole ft. brossura. Coll.Guide allo Studio della Civiltà Romana,V.

EAN: 9788878010079
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Disponibile
A cura di Roberta Gentile. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1990, cm.14x21, pp.140, brossura Coll.Volgare Eloquio. Letteratura Italiana dei Primi Secoli.

EAN: 9788885760172
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile
Roma, Carocci Ed. 1998, cm.17x24, pp.190, brossura, Coll.Manuali del Progettista,69.

EAN: 9788843011964
EUR 21.50
-62%
EUR 8.00
Disponibile
Piacenza, Casa Ed.La Tribuna 1962, cm.12,5x18,6, pp.128, brossura cop.ill.a col. Coll.Mensile di Fantascienza,6,1962.
EUR 12.00
Ultima copia