CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le vite.Vol.I

Autore:
Curatore: Ediz.critica con intr. e commento di Aulo Greco.
Editore: Ist.Nazionale di Studi Sul Rinascimento.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15X21,5, pp.LXVI,604, brossura

EAN: 9788822208606
EUR 55.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ediz.critica con intr. e commento di A.Greco. Firenze, Ist.Nazionale di Studi Sul Rinascimento 1977, cm.15X21,5, pp.732, brossura

EAN: 9788822208620
EUR 67.00
Ordinabile
Edizione critica e commento a cura di Wi- Seon Kim. Firenze, Edifir 2019, cm.16x24, pp.310, alcune immagini bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Vespasiano da Bisticci (1422-1498), noto editore e commerciante di manoscritti, dopo aver cessato la propria attività libraria nel 1479, si dedicò alla scrittura di biografie di personaggi eminenti del suo tempo, le cosidette Vite. Tra di esse si distingue quella di Giannozzo Manetti (1396-1459) intitolata Comentario della vita di messere Giannozo Manetti e tramandata in sei manoscritti diversi. Qui se ne propone una nuova edizione critica corredata di commenti storico-culturali e di una introduzione che mette in rilievo aspetti inediti sull'autore e sull'opera. Sollevando alcune questioni, quali: perché e quando Vespasiano avrebbe composto il Comentario della vita di messere Giannozo Manetti e quale risonanza ebbe all'epoca, l'autrice formula l'ipotesi che l'opera, intesa come un mezzo di diffusione pubblicistica, sia stata redatta nella stagione politica successiva alla congiura dei Pazzi per mettere in cattiva luce il regime vigente.

EAN: 9788879709088
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Giulina Berti, Michele Luzzati, Ezio Tongiorgi. Pisa, Nistri-Lischi e Pacini Ed. 1982, cm.17x24,5, pp.XLVII-277, brossura sopracoperta figurata. Coll.Edizioni Pisane di Storia e Arte. Pietro Vaglienti (1438-1514), cittadino pisano, mercante e cambiavalute e nemico giurato di Venezia - il cui dominio sul mare a quel tempo stava decadendo e che era stata fiera oppositrice della Repubblica di Pisa -. Vaglienti esercitava il proprio mestiere a Pisa, per conto di Lucrezia Tornabuoni, madre di Lorenzo il Magnifico. Lavorò anche a Firenze, presso la banca di Benedetto Dei, che lo introdusse nel gruppo che circondava Amerigo Vespucci. Dopo la rivolta di Pisa contro la dominazione di Firenze, Vaglienti venne esiliato per dieci anni dalla sua città di origine. Oltre che l'attività di mercante e cambiavalute Vaglienti si dilettava a raccogliere racconti orali e lettere sui viaggi in mare, in anni in cui le grandi scoperte geografiche stavano modificando in Europa gli equilibri economici e politici. Frutto di questa passione sono due libri manoscritti con trascrizione di lettere di Amerigo Vespucci e con una Cronaca degli eventi, dal 1492 al 1514.
EUR 24.00
Disponibile
Traduzione di Laura Frausin Marino. Milano, Adelphi Ed. 1998, cm.14x22, pp.181, brossura con bandelle e copertina dfigurata a colori. Coll.Biblioteca,360. New York, notte. Un uomo e una donna camminano lungo la Quinta Strada. Entrano in un bar. Ne escono. Un altro bar. Come se non potessero fare altro che camminare. Come se la notte non dovesse mai finire. Lui non sa niente di lei, lei non sa niente di lui. Sono come due naufraghi, e ora "sono così tenacemente avvinti l'uno all'altro che la sola idea della separazione risulta loro intollerabile". Un grande maestro del giallo si lascia scoprire come romanziere della passione.

EAN: 9788845913815 Note: lievi segni a penna blu alla bandella.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
#175965 Arte Scultura
Prato,Galleria Falsetti,16 dicembre 1972-10 gennaio 1973. Testo di Elvio Natali. Reggello, Firenzelibri 1973, cm.17x24, pp.ca. 40, 22 tavv.in bn.ft., brossura Coll.FarsettiArte. Prato,Galleria d'Arte Moderna Falsetti.

EAN: 9788876223013
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
Fotografia di Mario Ronchetti e Gianni Zotta. Trento, Temi Editrice 1996, cm.23,5x33,8, pp.350,(2), 309 ill. e tavv. a col. e in bn.nt., legatura ed.cartonata, titoli impressi a secco al piatto ant. e al dorso, sopraccop. fig. a colori, Coll. Storia dell'Arte e della Cultura.

EAN: 9788885114203
EUR 77.47
-49%
EUR 39.00
Ultima copia