CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Minerali industriali e minerali delle rocce. Determinazioni al microscopio e per via fisico-chimica. Mineralogia generale: Elementi di cristallografia morfologica e fisica. Cenni di cristallochimica. Mineralogia descrittiva ed applicata: Elementi nativi. Solfuri e composti affini. Alogenidi. Ossidi. Nitrati. Carbonati. Borati. Solfati. Molibdati. Cromati. Wolframati. Fosfati. Arseniati. Vanadati. Minerali di torio e di uranio. Silicati. Risorse minerarie italiane mineralogicamente più importanti. Pricipali metodi di analisi mineralogica. Tabelle diagnostiche.

Autore:
Editore: Editore Ulrico Hoepli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x24,5, pp.XXVIII,874, 434 ill.in bn.nt.e una tav.a col. ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788820304911
Note: COPIA NUOVA MA CON PICCOLI STRAPPI ALLA SOPRACOPERTA
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Il Giornale su licenza Mondadori 2001, cm.15x22,5, pp.453, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Collana Biblioteca Storica,13.
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.120, brossura con sopracoperta figurata. Coll.Il Chianti. Storia arte cult. Territorio. Periodico del Centro Studi Storici Chiantichiani. Il volume analizza l'albero genealogico dei Ricasoli riprodotto in una stampa del 1584 e conservato presso il Castello di Brolio. È un documento estremamente interessante perché è una delle più antiche rappresentazioni di località ancora oggi esistenti nel Chianti come Gaiole, Radda, Panzano e così via.L'interesse del presente studio si concentra principalmente sull'aspetto iconografico delle quarantuno località citate alla base dell'albero genealogico, che le autrici hanno messo a confronto con le Mappe dei Capitani di Parte Guelfa prima e con il loro attuale aspetto poi.Ne nasce così una ricostruzione affascinante, che ci riporta al clima di un vero e proprio romanzo storico all'interno del quale i vari rappresentanti della famiglia Ricasoli rivivono nei luoghi rappresentati nella stampa. Come, ad esempio, quel Bindaccio Ricasoli, signore del castello di Brolio, che nel 1335 fu capitano generale del papa nella guerra contro Francesco Ordelaffi e che il cardinale Albornoz elesse vicario generale di Orvieto nel 1354.

EAN: 9788859607090
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Ultima copia
Photographs by Edward Rozzo. Torino Ist.BancarioSan Paolo di Torino 1982, cm.25x30. pp.334,foto a colori, legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori, cofanetto cartonato. Edizione in inglese
EUR 24.00
Ultima copia
A cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1995, cm.17x24, pp.365, brossura con copertina figurata a colori. Coll: Società e Istituzioni.
Note: Piccoli segni del tempo.
EUR 27.00
Ultima copia