CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#69212 Biografie

Cornelia Goethe.

Autore:
Curatore: Trad.di M.Torre.
Editore: Bollati Boringhieri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Varianti.
Dettagli: cm.14x22, pp.195, brossura cop.fig. Coll.Varianti.

EAN: 9788833906195
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#129157 Sociologia
Traduz.di Mario Carpitella. Bari, Laterza 2003, cm.14x21, pp.VIII,150, brossura cop.fig. con bandelle. Coll.I Robinson,Letture.

EAN: 9788842070061
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Disponibile
Ad optimorum librorum fidem accurate editae. Editio stereotypa. Lipsiae, Sumtibus et Typis Caroli Tauchnitii 1829, un vol. di 3, cm.9,5x14,5, pp.(2),357,(1), brossura originale.
Note: Dorso con rinforzo d'epoca e titoli ms. di mano coeva.
EUR 12.00
Ultima copia
#259850 Regione Toscana
Pisa, Pacini 2011, cm.17x22, pp.208, ill.a col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Il sangue dei suoi figli dette Volterra, cinque secoli fa, per difendere la propria autonomia dall'esercito del Duca d'Urbino che aveva assediato e saccheggiato la città. Una ferita, questa, che avrebbe potuto segnare per secoli il rapporto tra Volterra e Firenze. Ma non fu così. Se dapprima conflitti e belligeranze segnarono i rapporti tra le due città, questi si fecero poi fecondi sul piano culturale, sciale ed economico. Volterra acquistò di nuovo la sua individualità e diventò, grazie allo spessore dei suoi uomini di cultura, alle sue opere architettoniche e alla forza dei suoi artigiani, un essenziale punto di riferimento nella storia italiana già a partire dal Rinascimento.

EAN: 9788863152647
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Disponibile
#283570 Arte Saggi
A cura di Jennifer Celani. Firenze, Polistampa 2020, cm.15x21, pp.88, brossura, copertina figurata. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,58. Situata nel cuore del centro storico fiorentino, ma poco nota al grande pubblico, la chiesa di San Giovannino fu costruita a partire dal 1579 su progetto di Bartolomeo Ammannati, nel luogo ove sorgeva un oratorio trecentesco anch’esso intitolato a San Giovanni Evangelista. Il volume, arricchito da una documentazione fotografica inedita, dà conto di una lunga opera di restauro – accompagnata da studi approfonditi – da cui sono emerse novità rilevanti, come la volta affrescata nel 1758 da Agostino Veracini con il quarto capitolo dell’Apocalisse e la figura del santo. Testi di Andrea Pessina, Giorgio Caselli, Jennifer Celani, Sara Ragazzini, Sabino Giovannoni, Gian Maria Scenini, Dante Sarti.

EAN: 9788859621409
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Disponibile