CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Crociate. Il millennio dell'odio.

Autore:
Curatore: In appendice il "mea culpa"della Chiesa una conversazione con Franco Cardini.
Editore: Ed.Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x19, pp.181, ill.col.nt. legatura ed.soprac.fig a col.

EAN: 9788817865968
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#235868 Ebraica
Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.13,5x21,5, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Serie bianca. Gilgul, nella Qabbalah ebraica, è il frenetico movimento delle anime vagabonde che ruotano intorno a noi quando la separazione dal corpo è dovuta a circostanze ingiuste o dolorose. Tanto violenti possono essere i conflitti che attendono gli spiriti rimasti sulla terra, che la tradizione parla addirittura di "scintille d'anime" prodotte dalla loro frantumazione. Gad Lerner si addentra nel suo gilgul familiare, nelle "scintille d'anime" della sua storia personale. Suo padre Moshé reca il trauma della Galizia yiddish spazzata via dalla furia della guerra, e mai davvero trapiantata in Medio Oriente. Dietro di lui si staglia enigmatica la figura di nonna Teta, incompresa e dileggiata perché estranea alla raffinatezza levantina della Beirut in cui è cresciuta Tali, la moglie di Moshé. Ma anche la Beirut degli anni Quaranta, luogo d'incanto senza pari, si rivela un recinto di beatitudine illusoria. Vano è il tentativo di rimuovere lo sterminio degli ebrei d'Europa e la Guerra d'indipendenza nella nativa Palestina: anche se taciuti, questi eventi si ripercuotono nella vicenda familiare generando malessere e inconsapevolezza. Le anime vagabonde nel gilgul reclamano di essere perpetuate nel riconoscimento, senza il quale non c'è serenità possibile. Un'indagine sulla memoria e sui conflitti familiari si rivela occasione per un viaggio nel mondo contemporaneo minato dalla crisi dei nazionalismi. Una storia sospesa tra biografia e reportage.

EAN: 9788807171789
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
3 copie
Roma, e/o 1997, cm.12x18, pp.115, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili e/o. Tre nomi prestigiosi della cultura italiana, impegnati a vario titolo nel giornalismo, discutono su miserie e splendori dei nostri media e tracciano un bilancio severo del nostro sistema di informazione. Il libro è il risultato di un incontro sul giornalismo italiano durante il quale i tre autori hanno parlato dei loro diversi modi di intendere e vivere il giornalismo. Dalla posizione più radicalmente negativa di Fofi, a quella più positiva di Lerner, passando per le critiche di Serra, il libro raccoglie tre contributi intelligenti a un tema sempre molto interessante.

EAN: 9788876413292
EUR 8.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefazione di James Ackermann. Fotografie di Piero Codato e Massimo Venchierutti. Venezia, Arsenale Ed. 2005, cm.28x34, 465, 400 ill.e tavv. bn.e a col., legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col., in cofano. Dall'indice: - Palladio e l'architettura rinascimentale (Palladio nella sua epoca) - Palladio e l'antichità - Il teorico (i quattro Libri dell'architettura) - La bonifica e la villa - Edifici pubblici ed edifici privati: la Rennovatio urbium - Le chiese e la Riforma Tridentina - I teatri, gli archi di trionfo e gli apparati effimeri - I ponti - Regesto biografico (Donata Battilotti) - I decoratori di Palladio - Maestranze e collaboratori - Lo stato di conservazione dei monumenti palladiani (W Wolters) - Palladio per l'architettura oggi (Alvaro Sisa) I monumenti: Villa Godi a Lonedo di Lugo (Vicenza) 1537 Villa Pisani a Bagnolo di Lonigo (Vicenza) 1542 Palazzo Thiene a Vicenza 1542 Villa Thiene a Quinto Vicentino (Vicenza) 1550 Villa Saraceno a Finale di Agugliaro (Vicenza) 1545 Basilica Palladiana a Vicenza 1545-80 Palazzo Da Porto-Festa a Vicenza 1547 Palazzo Chiericati a Vicenza 1548 Villa Caldogno a Caldogno (Vicenza) 1548 Villa Pojana a Pojana Maggiore (Vicenza) 1549 Villa Barbaro a Maser (Treviso) 1549 e Tempietto Barbaro a Maser 1579 Villa Cornaro a Piombino Dese (Treviso) 1551 Villa Pisani a Montagnana (Padova) 1552 Villa Serego a S. Sofia di Pedemonte (Verona) 1552 Palazzo Valmarana a Vicenza 1554 Palazzo Antonini a Udine ca. 1556 Villa Badoer a Fratta Polesine (Rovigo) 1556 Villa Foscari a Malcontenta di Mira (Venice) 1558 Villa Emo a Fanzolo di Vedelago (Treviso) 1559 Chiostro di Santa Maria della Carità a Venezia 1560 San Francesco della Vigna a Venezia 1562 San Giorgio Maggiore a Venezia 1564 Villa Almerico la Rotonda a Vicenza 1565 Loggia del Capitaniato a Vicenza 1565 Ponte coperto a Bassano del Grappa 1568 Palazzo Barbarano-Da Porto a Vicenza 1570 Il Redentore a Venezia 1576 Palazzo Porto-Breganze a Vicenza 1570-80 Teatro Olimpico a Vicenza 1580 Indice dei nomi

EAN: 9788877433039
EUR 144.00
-45%
EUR 78.00
Ultima copia
#86924 Arte Musei
A cura di G.Gaeta Bertelà, B.Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1998, cm.14x21, pp.130, centinaia di piccole figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Museo Nazionale del Bargello. Mostre,28.

EAN: 9788872422816
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
#218315 Storia Moderna
Traduzione di Marina Magnani. Milano, Mondadori 2011, cm.11x18, pp.620, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione I Meridiani. I Classici della Storia,41.
EUR 16.90
Ultima copia
Paris, Edité par Compagnie J. J. Pauvert 1982, cm.21,5x30, pp.248, ill brossura con bandelle e copertina figurata.
EUR 25.00
Ultima copia