CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Poesia e non poesia. Note sulla letteratura europea del secolo decimonono.

Autore:
Editore: Editori Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,XVIII.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.VIII,340, brossura Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,XVIII.

Note: Copertina macchiata.
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bari, Laterza Ed. 1966, cm.13x20, pp.90, brossura sopraccop.fig. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,378.
Note: Tracce di umidità.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Gabriele Baldini. Milano, Il Saggiatore 1965, 2 voll. cm.15,5x21, pp.LXXVIII,744 complessive, brossura Coll.La Cultura,94.
EUR 17.00
Ultima copia
Bari, Editori Laterza 1953, cm.14x21, pp.VIII,378, rilegatura ed.in tutta tela, mantenuta all'interno la copertina originale. Coll.Saggi Filosofici.
Note: Segni a matita.
EUR 14.00
Ultima copia
#112690 Filosofia
A cura di Giuseppe Galasso. Milano, Adelphi Ed. 1991, cm.10,5x18, pp.123, brossura con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca,272.

EAN: 9788845908491
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Ente per le Attività Toscane. 1926, cm.13x18, pp.64, XVI tavv.bn.ft. legatura ed.
Note: Lievi mende alla copertina.
EUR 18.00
Ultima copia
Torino, UTET Libreria 2008, cm.15,5x21,5, pp.XI,497, legatura editoriale [stato di nuovo]. Unico nel suo genere, il Dizionario di retorica e stilistica raccoglie oltre 1600 voci dedicate alla terminologia specifica delle discipline che studiano generi, forme e strutture del linguaggio letterario: un percorso tematico che attraversa diacronicamente e sincronicamente la storia della lingua e della letteratura, da Abùsio (termine latino con cui è indicata la catacresi, ovvero quella figura retorica "consistente nell'uso metaforico di una parola per designare qualche cosa per cui la lingua non offre un termine specifico, come le gambe del tavolo") fino a Zingaresca ("componimento poetico fiorito in Toscana a partire dal XVII secolo, che prende il nome dalla vicenda drammatica, solitamente incentrata sulla figura di uno zingaro"). In 500 pagine sono così racchiusi tutti i termini specialistici della retorica, della stilistica e della metrica e i loro relativi usi nella letteratura di ogni tempo a formare un dizionario ineguagliabile, costruito con definizioni rigorose e precise ma, allo stesso tempo, chiare e accessibili a tutti.

EAN: 9788802080260
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Daniele Fioretti. Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.218, brossura copertina figurata. Coll.Il Diaspro. Il corpus delle lettere che Paolo Volponi scrive a Pier Paolo Pasolini fra il 1954 e il 1975 rappresenta un documento di grande importanza, attraverso cui è possibile ricostruire lo sviluppo dell'opera poetica volponiana nel cruciale passaggio da una fase in cui sono ancora predominanti (per usare un'espressione dello stesso Volponi) le suggestioni post-ermetiche a un'altra in cui si fa sentire l'influenza di Pasolini e, più in generale, del neo-sperimentalismo di "Officina". Il risultato sarà la pubblicazione nel 1960 della raccolta "Le porte dell'Appennino" e il primo importante riconoscimento con la vittoria del Premio Viareggio. Oltre che mediatore con l'ambiente culturale romano (Bertolucci, Bassani, Moravia, Morante, Gadda), Pasolini è in questi anni una figura centrale per Volponi, amico e maestro al tempo stesso a cui sottopone le proprie poesie e richiede pareri e consigli. La presenza di stesure preparatorie e intermedie di alcuni testi poetici allegati alle lettere consentono di ripercorrere l'itinerario variantistico di numerosi componimenti presenti ne "Le porte dell'Appennino" e di valutare appieno la portata dei cambiamenti intervenuti.

EAN: 9788859605102
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Disponibile
A cura di Francesco Foffano. Nuova presentazione di Franca Ageno. Firenze, Sansoni 1961, cm.13,5x21, pp.XXII,(2),118, legatura editoriale titoli e fregi in oro. Biblioteca Carducciana. Ristampa dell'edizione del 1908 con copertina ristampata internamente.
Note: timbro ex libris.
EUR 12.00
Ultima copia