CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#72938 Economia

Osservazioni preventive al piano intorno alle monete di Milano. Nuove osservazioni su la riforma delle monete,1770. Relazione sul censimento dello Stato di Milano. Breve ragionamento sopra i bilanci economici delle nazioni. Del libero commercio de' grani.

Autore:
Curatore: Ristampa dell'ediz.Milano,1804. Appendice bio-bibliogr.a cura di O.Nuccio.
Editore: Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22, pp.405,CLVI. brossura a fogli chiusi. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,XIV.

EUR 60.00
-41%
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#47219 Economia
Osservazioni preventive al piano intorno alle monete di Milano. Dei metalli monetati d'oro e d'argento in Italia e in Europa. Della proporzione della moneta erosa e di rame in Italia. Il censimento antico. Il censimento moderno. Regolamento interno del tribunale delegato all'esecuzione della nuova legge censuaria. Breve ragionamento sopra i bilanci economici delle nazioni. Del libero commercio de' grani, lettera al presidente Pompeo Neri. Ristampa dell'ediz.Milano,1804. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1966, 2 voll. cm.14,5x22, pp.370,406-CLVI, brossura Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,XIII,XIV.
EUR 31.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di G.D'Agostino. Napoli, Società Napoletana di Storia Patria 1979, cm.18x25,5, pp.LIII-720, brossura intonso.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura del Min.per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1996, cm.21x30, pp.483, brossura intonso. Coll.Indici e Cataloghi, Nuova Serie,12.

EAN: 9788824038737
EUR 154.94
-39%
EUR 93.00
Disponibile
#300250 Esoterismo
Prefazione di Francesco Baccini, Andrea Colombini e Michele Tabucchi. UNO Editori 2020, cm.14x20, pp.234, brossura copertina figurata. Coll.La Via dell'Informazione. Affermare che la musica di oggi rappresenta uno scadimento rispetto a quella del passato, anche prossimo, è oramai quasi una ovvietà. Ma come è stata possibile questa involuzione e, soprattutto, per quale motivo è stata intrapresa questa strada? In "La Musica i e suoi nemici", Cresti svela come dietro a questa banalizzazione e a questo abbassamento vi sia la volontà da parte del Sistema di utilizzare la musica come medium privilegiato per imporre in varia forma la propria ideologia. Svelare questo trucco significa non solo ridare alla musica la sua giusta centralità, ma anche riconoscere pienamente come opera la moderna propaganda neoliberista. Un viaggio puntuale ed appassionato all’interno della industria musicale odierna, rivelandone tutto il potenziale nichilistico e tracciando contemporaneamente itinerari di ascolto alternativi, per tornare a cogliere di nuovo quelle dimensioni politiche e spirituali insite nel mondo del suono.

EAN: 9788833801735
EUR 14.90
-26%
EUR 10.90
Disponibile
Beijing, Casa Editrice Commerciale 2003, cm.13x19, pp.(6),VI,956, testo su 2 colonne, legatura ed. in tutta tela verde, titoli in bianco e oro al piatto ant. e al dorso.
Note: il volume è sottolineato a lapis e parole sono evidenziate.
EUR 33.00
Ultima copia