CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Vescovo Giovanni Antonio Farina e il suo Istituto nell'Ottocento veneto.

Autore:
Curatore: Organizzato nel 150° anno di fonfazione dell'Ist.(Vicenza,23-25 gennaio 1987). A cura di A.I.Bassani.
Editore: Ediz.di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di Storia Sociale,25.
Dettagli: cm.17x25, pp.XX,815, brossura sopraccop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Sociale,25.

EAN: 9788884985323
EUR 80.05
-57%
EUR 34.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze,Venezia, Mantova 27/9-1/10/1961. Firenze, Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento 1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 21.00
Ultima copia
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Edith Gabrielli. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, xii-478 pp. con 96 tavv. f.t. a colori. Quaderni di Palazzo Carignano, 1. Italiano Il volume, corredato da un ampio atlante fotografico, anche grazie al contributo di esperti di fama internazionale abbraccia l’intera dimensione storica, architettonica, artistica e museologica del capolavoro dell’architetto Filippo Juvarra, una delle più celebri residenze del Settecento europeo, da tempo inserita tra i siti UNESCO. Un contributo perciò ricco di nuove ipotesi, dati archivistici, soluzioni tecniche e spunti metodologici, capaci di favorire ulteriori indagini e rimettere così la Palazzina al centro della scena internazionale. / The Palazzina di Caccia of Stupinigi, part of the UNESCO World Heritage Sites list, is Filippo Juvarra's masterpiece, and one of the most famous European mansions of the XVIIIth century. In this book, world-renowned experts explore the history, architecture, art, and museological arrangement of the building, introducing new hypothesis, archive documents, technical solutions, and methodological suggestions, that can lead to new researches and showcase the Palazzina at an international level.

EAN: 9788822262608
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
#276111 Firenze
Con CD Audio. Firenze, Pagnini 2016, cm.17x24, pp.166, brossura. Pubblicazione dell'Archivio Arcivescovile di Firenze. Studi e Testi. La leggenda di San Miniato, il suo culto, la storia della basilica romanica di San Miniato al Monte (Firenze) che ne onora la memoria, in una erudita trattazione insieme alla trascrizione dell'ufficio di San Miniato secondo l'antifonario dell'Archivio Arcivescovile di Firenze. Al libro è allegato un CD, in una suggestiva esecuzione, dell'Officium Sancti Miniatis (coro Viri Galilaei, Ensemble San Felice).

EAN: 9788882514563
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
Ultima copia
#300871 Religioni
La seconda venuta di Gesù e le profezie di Medjugorje sulla fine dei tempi. Milano, Ediz. Piemme 2013, cm.13x19, pp.260, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Bestseller,414. L'attuale scenario del mondo vede l'umanità in preda all'angoscia per il proprio futuro: come preservare un equilibrio internazionale sempre più fragile? Come prevenire un'ulteriore crisi economica che potrebbe risultare fatale? Come prevedere pandemie, cataclismi e catastrofi naturali che incombono sul nostro pianeta? A tutto questo si aggiungono i timori legati alla fatidica scadenza maya del 21 dicembre 2012: sarà quella la fine del mondo? In questo contesto di paura e di incertezza, l'unico rimedio è rileggere la storia del mondo come storia della salvezza: dalla creazione al peccato originale, dall'incarnazione, morte e resurrezione di Gesù al ritorno glorioso di Cristo. Un ritorno che è preparato da segni grandiosi - lo sconvolgimento delle potenze naturali, la persecuzione della Chiesa, lo scatenarsi del Male e l'impostura anticristica - annunciati dalla Bibbia, dai discorsi evangelici di Gesù, dalle visioni di santi e mistici cristiani e dalle apparizioni mariane degli ultimi duecento anni. Smascherate le false profezie - dai millenarismi di varia natura alle profezie di sventura di Maya, Testimoni di Geova e quant'altri - si giunge all'ultimo capitolo, ovvero Medjugorje, dove la Regina della Pace rivolge l'estremo appello alla conversione per l'umanità che guarda al futuro con speranza, ma anche con la consapevolezza che Cristo sta per tornare per dare compimento alla storia della salvezza e spalancare all'uomo le porte dell'eternità.

EAN: 9788856631890
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2015, cm.13x21, pp.167, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Super ET. Opera Viva. Hanno dodici, quindici, sedici anni. Sono insicuri, confusi, hanno dubbi su tutto. Meno che su una cosa: leggere è noioso, difficile e non rende felici. Leggere, insomma, non serve a niente. I ragazzi fuggono dalla pagina scritta: le storie le trovano in tv, le informazioni su Google, e la bellezza se la cercano addosso. Pensare di poterne fare esperienza attraverso le parole che si trovano nei libri, nei fumetti, nelle riviste, è un'idea che non li sfiora neppure. Verrebbe quasi voglia di arrendersi e lasciarli andare. Oppure no. Dopo aver narrato la scuola nel romanzo "L'iguana non vuole", Giusi Marchetta mette a frutto la sua esperienza di insegnante e di lettrice appassionata per raccontare agli altri insegnanti, ai genitori e anche ai ragazzi - ai quali queste pagine spigliate danno del tu - che il desiderio di leggere si può trasmettere. Certo, dire che leggere è bello, divertente, interessante, non può bastare. Servono pazienza e immaginazione. Ma l'amore per i libri può contagiare. Con un montaggio serratissimo che accosta ricordi d'infanzia, riferimenti letterari - da Dante a Hornby, da Calvino a King - ed esperimenti di didattica, Giusi Marchetta ci regala un libro intenso sui nostri ragazzi, e sul dovere che abbiamo di farli innamorare della lettura. Perché leggere, dopotutto, può cambiare la vita.

EAN: 9788806214395
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia