CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Poesie. Myricae, Canti di Castelvecchio. Vol. I.

Autore:
Curatore: A cura di Ivanos Ciani e Francesca Latini. Introduz.di Giorgio Barberi Squarotti.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23,5, pp.1038, 6 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.Classici Italiani.

EAN: 9788802059365
EUR 94.00
-46%
EUR 49.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Zanichelli Ed. 1954, cm.16,5x23, pp.XIV,149, alcune tavv.a col.appl.ft. legatura ed.in tutta tela, fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Poesie di Giovanni Pascoli,IX.
EUR 20.00
Ultima copia
Verona, Arnaldo Mondadori Ed. 1931-1945, cm.16x23, pp.XIV-254, brossura Coll.Poesie di Giovanni Pascoli,IV.
EUR 12.00
Disponibile
Milano, A.Mondadori 1940, cm.16,5x24, pp.XIV,254, brossura con sopraccop.e velina, Coll.Poesie di G.P.,IV.
EUR 12.00
2 copie
Milano, A.Mondadori 1937, cm.16x23, pp.XV,197, brossura con sopracop.e velina, Coll.Poesie di G.P.,II.
EUR 20.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#152248 Firenze
Firenze, Edizioni SP 44 per Lions 1983, cm.14x22, pp.208, brossura soprac.fig.

EAN: 9788885559974
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Roberta Morosini, Cristina Perissinotto. Roma, Salerno Ed. 2007, cm.115,5x23, pp.272, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Saggi e Studi,45. Circumnavigando le coste del Mediterraneo e oltre, i saggi contenuti in questo volume raccontano – attraverso l'analisi di illustri studiosi specialisti di storia della cultura medievale e rinascimentale - leggende, fiabe, esperienze storiche, voci, idee, narrazioni che circolavano tra i popoli e le genti mediterranee nei secoli dal X al XVI. INDICE: Corrado Corradini, La dilatazione dell'attimo, o il racconto di un viaggio “senza tempo” nel Mediterraneo; Claude Cazalé Bérard, Florio, Biancifiore e il giardino di Fiammetta. Una “quête” amorosa sulle sponde del Mediterraneo; Charmaine Lee, Re Artú dall'Italia alla Spagna; Stephen Murphy, Il paesaggio virgiliano e la sua fortuna parodica; Maria Bendinelli Predelli, Un'“ars amandi” musulmana sullo sfondo culturale della ‘Vita nova'; Bronwen Wilson, Turchi allo specchio: ritratti dei Turchi nei libri veneziani alla fine del Cinquecento; Roberta Morosini, Maometto profeta dell'Islam secondo Alexandre Du Pont: l'ascesa di un antieroe a corte; Cristina Perissinotto, L'utopia mediterranea di Francesco Patrizi da Cherso; Stefano Benassi, Le forme della bellezza nel Medioevo e nel Rinascimento; Bernardo Piciché, Prudenza e poliglossia nel Cinquecento siciliano; Silvia Evangelisti, Voci da dentro. Scrittrici mistiche e clausura monastica nell'Europa mediterranea tra Cinque e Seicento; Michael Papio, Il pericolo che viene dal mare: il ‘Novellino' di Masuccio Salernitano tra xenofobia e misoginia.

EAN: 9788884025524
EUR 23.00
-43%
EUR 13.00
Disponibile
#183043 Ebraica
Ne' quali vedesi il modello di una semplice e sincera politica per lo governo degli stati, e per la riforma de' costumi. Parte I: Israeliti. Parte II: Cristiani. Trasportata dal francese da Selvaggio Canturani. Venezia, Presso Nicolò Pezzana 1712, 2 parti in unico vol. cm.9x17, pp.224,285, legatura cartonata,titoli a penna al dorso.
EUR 170.00
Ultima copia
Préface de T(héodore) de Wyzewa. Paris Georges Crès et Cie s.d.(1914), 2 tomi di 2, cm.10,5x17, pp.(4),378,(2), una incisione all'antiporta; (4),412, una incisione all'antiporta, rilegature coeve uniformi in mz. pelle, dorsi a 4 nervi con impressioni a secco e titoli in oro. Collection Gallia, XIX.
Note: Abrasioni superficiali ai dorsi.
EUR 34.00
Ultima copia