CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#8025 Firenze

Uffizi.

Autore:
Editore: Istituto Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Musei e Pinacoteche.
Dettagli: cm.21x27, pp.164, numerose ill.in bn.e XXX tavv. a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. Coll.Musei e Pinacoteche.

EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1878 Firenze
A cura di Umberto Baldini. Fotografie di M.Listri. Firenze, Nardini Ed.per Banca Toscana 1981, cm.22x29, pp.348, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso,con sopracoperta figurata. Ottimo esemplare. Fotografie di Massimo Listri.Con la collaborazione di Lando Bartoli, Luciano Berti, Ornella Casazza, Marco Chiarini, Isnardo Pio Grossi o.p., Francesco Gurrieri, Roberto Lunardi, Giuseppe Marchini, Daniela Mignani, Bruno Nardini, Alessandro Parronchi, Roberto Salvini, Fiorenza Scalia. Santa Maria Novella è la prima, in senso cronologico, delle grandi basiliche fiorentine. Il nome "Novella" le viene dall'aver sostituito sulla piazza un oratorio del IX secolo, già ingrandito nel 1094, chiamato Santa Maria delle Vigne. Nel 1221 questa chiesa e l'area circostante vengono assegnati ai frati domenicani, che subito iniziano la trasformazione. La costruzione di quella che sarà la sontuosa sede del potente Ordine domenicano inizia nel 1246 ad opera di due monaci architetti, frà Sisto Fiorentino e frà Ristoro da Campi, e viene conclusa nel 1360 sotto la direzione di frà Iacopo Talenti, autore anche del Cappellone degli Spagnoli (1350-55), del Refettorio del convento (1353) e del grande campanile cuspidato in stile romanico-gotico (1330). La ricca facciata a intarsi di marmo bianco e nero è un capolavoro: iniziata nel 1300, sarà poi completata nel 1470 da Leon Battista Alberti. L'interno della Basilica ospita una serie di opere che portano la firma di Giotto, Andrea Orcagna, Brunelleschi, Ghiberti, Benedetto da Maiano, Masaccio, Domenico Ghirlandaio e Filippino Lippi. Nei Chiostri sono visibili affreschi di Paolo Uccello e della scuola fiorentina dal XIII al XV secolo. Ottime condizioni.
EUR 105.00
-66%
EUR 34.90
3 copie
#7385 Arte Saggi
A cura di Mirjo Salvini. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1987, 2 voll., cm.15x23, pp.608, 288 ill.in bn.ft., brossura, copp.con bandelle, custodia. Coll.Specimen,8-9.

EAN: 9788872422427
EUR 37.00
-24%
EUR 28.00
Disponibile
#21695 Firenze
Testo Italiano e Inglese. Modena, Artioli Ed.per Banco di S.Geminiano e S.Prospero 1984, cm.25x35, pp.224, 149 tavv.a col.e 16 bn. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Il volume illustra i rapporti tra la pittura fiamminga e la pittura fiorentina, entrate in contatto alla fine del XV secolo grazie al fervore mercantile della borghesia fiorentina. Le testimonianze mostrano come nelle due aeree geografiche, pur così distanti, fosse in atto un movimento di rinnovamento della pittura, in entrambi i casi stimolato dai tentativi di rendere figurativamente il portato teorico della filosofia naturalista e della cultura rinascimentale e umanista. L’ultimo lavoro di Roberto Salvini, l’indimenticato maestro.
EUR 20.00
3 copie
#34457 Arte Pittura
Milano, Garzanti 1958, cm.15,5x21, pp.202, 154 figg.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
Note: soprac.con mende.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#34671 Filosofia
Roma, Salerno Ed. 1998, cm.16x24, pp.348, 8 tavv.bn.ft. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.Profili,15 bis.

EAN: 9788884022592
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Disponibile
Paris, Editions Tallandier 1998, cm.23x30,5, pp.191,(1), ca.300 foto e cartine a un col.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig. [copia in stato eccellente] Collection Historia. 21 mars 1918: les Allemands attaquent sur le front de Saint-Quentin, lançant dans la bataille les réserves libérées par la paix en Russie. Quatre mois durant, les Alliés frôlent la défaite. 18 juillet 1918: les Français contre-attaquent, avec l'appui des Américains et des chars. Il faudra trois mois cour acculer l'Allemagne à la défaite, et encore quarante jours pour que cessent les combats. 11 novembre 1918: à 10h55, le soldat Trébuchon tombe frappé d'une balle dans la tête, le dernier des huit millions de victimes. Pierre Miquel raconte ici l'année de la victoire. Une victoire douloureuse, celle des poilus, mais aussi des nations combattant en France pour la paix et la liberté des peuples. Deux cent cinquante photographies racontent l'année 1918 comme vous ne l'avez jamais vue. La guerre de mouvement, où le moindre obstacle sert une résistance acharnée. La guerre des civils, frappés par les bombes et les obus, chassés par la bataille, marqués par les privations. La guerre des soldats: las de se battre, et pourtant en ligne jusqu'au soulagement final. La guerre des nations: des Sud-Africains en kilt, des Polonais défilant sur les grands boulevards, des Américains flirtant à Paris, des Chinois jouant du sabre en forêt de Crécy...

EAN: 9782235022002
EUR 31.04
-29%
EUR 22.00
Ultima copia
Recanati, 26-28 settembre 2012. A cura di Chiara Pietrucci. Prefazione di Fabio Corvatta. Firenze, Olschki 2017, cm.17x24, pp.506, brossura

EAN: 9788822264831
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
#294625 Filosofia
Testo francese a fronte. Cura e introduzione di Roberto Peverelli. Milano, Medusa 2015, cm.14x22, pp.136, brossura sopracoperta figurata a colori. Risalenti verosimilmente agli anni in cui lavorava alla stesura dell'"Educazione sentimentale", queste note fissano in modo incisivo l'opinione di Flaubert su Rousseau politico e scrittore. Affiora per esempio esplicita in queste pagine la distanza che separa i due autori sul piano politico; come è noto ai lettori dell'"Educazione sentimentale", Flaubert non ama il pensiero e l'azione dei movimenti democratici della Francia dell'Ottocento, di cui ritrova l'origine e le giustificazioni nei testi rousseauiani. Questa distanza nei confronti del Rousseau politico non impedisce però a Flaubert di essere sensibile alla bellezza e alla forza della scrittura e del pensiero di Jean-Jacques. JJ (così lo indica nelle note) inventa immagini potenti - l'autentica natura umana è simile a una statua di Glauco caduta in mare e resa irriconoscibile dal lavorio delle onde e delle tempeste; fissa in modo nitido concetti - chi è il filosofo, per esempio, con una descrizione che sembra divinare Goethe; inaugura e impone con la sua eloquenza appassionata uno stile di vita - è JJ, scrive Flaubert, ad aver posto sul trono, santificato e benedetto il sentimento. Flaubert raccoglie, sintetizza, annota a margine il testo con veloci commenti, sottolinea frasi e concetti; non risparmia critiche, rileva aporie e contraddizioni, osserva ammirato la potenza del pensiero e del testo di Rousseau...

EAN: 9788876983436
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile