CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#80543 Dantesca

Scritti offerti a Francesco Mazzoni dagli allievi fiorentini.

Autore:
Editore: Società Dantesca Italiana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x23,5, pp.126, brossura Ediz.in 500 esempl.fuori commercio.

EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

L'attribuzione a Federico II del Liber de coquina e dei ricettari imparentati permette di scoprire la fastosa cucina della corte palermitana, ben radicata nel territorio, ricca di influssi arabi filtrati attraverso la mediazione normanna e sveva, ma aperta a suggerimenti nazionali e internazionali; all'inizio del Trecento, attraverso la mediazione toscana, questa prima cultura gastronomica 'italiana', sbocciata insieme alla poesia siciliana, si è ormai affermata da un capo all'altro della Penisola.The attribution of the Liber de coquina and its related recipe books to Frederick II's sponsorship (from ab. 1230-1250) leads to the discovery of the opulent cuisine of the Court of Palermo, rooted in Sicily, but with strong Arab traits transmitted and modified through Norman/Swabian influences. By the early 14th century, this first 'Italian' gastronomic culture was fully accepted in Tuscany (together with the vernacular Sicilian poetry), and from there it spread through the Italian peninsula. Firenze, Olschki 2011, cm17x24, pp.280, brossura Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I, vol. 326 Ristampa.

EAN: 9788822254429
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Milano, Adelphi Edizioni 2003, cm.14x22, pp.176, brossura. Coll. Biblioteca Scientifica, 43. Valentino Braitenberg, tra i pionieri della cibernetica, non è nuovo alle provocazioni intellettuali. Ne ha dato prova, già nel 1984, con un libro in cui proponeva di costruire semplici robot per "sintetizzare" comportamenti complessi che un osservatore esterno avrebbe attribuito a stati mentali come la paura, l'aggressività, la curiosità. Era un primo passo verso una modellazione "in silico" del vivente. La stessa originalità di impostazione, la stessa verve iconoclasta e lo stesso gusto per le contaminazioni interdisciplinari caratterizza le sue ricerche sul cervello, nelle quali ha sempre mirato a collegare le funzioni cerebrali ai fenomeni della psicologia. Gli è però rimasto pendente un debito: l'inserimento del mondo dei segnali e dei messaggi, dei cervelli e delle idee in una visione più generale, senza soluzione di continuità fra le cose biologiche e quelle inanimate. Colmare tale lacuna è un compito per il quale forse non siamo ancora maturi, ma sembra lecito affrontare il problema con un approccio che Braitenberg stesso definisce "presocratico".

EAN: 9788845922527
EUR 18.00
-41%
EUR 10.50
Ultima copia
#317182 Militaria
Milano, RBA su licenza Osprey 2011, cm.17x23,5, pp.94, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Le Guerre Contemporanee. Gli eserciti , gli armamenti, le scelte cruciali.
EUR 9.00
Ultima copia
Baltimore, Johns Hopkins University Press 2009, cm.16x23,5, pp.XII,184, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Achilles’ death—by an arrow shot through the vulnerable heel of the otherwise invincible mythic hero—was as well known in antiquity as the rest of the history of the Trojan War. However, this important event was not described directly in either of the great Homeric epics, the Iliad or the Odyssey. Noted classics scholar Jonathan S. Burgess traces the story of Achilles as represented in other ancient sources in order to offer a deeper understanding of the death and afterlife of the celebrated Greek warrior. Through close readings of additional literary sources and analysis of ancient artwork, such as vase paintings, Burgess uncovers rich accounts of Achilles’ death as well as alternative versions of his afterlife. Taking a neoanalytical approach, Burgess is able to trace the influence of these parallel cultural sources on Homer’s composition of the Iliad. With his keen, original analysis of hitherto untapped literary, iconographical, and archaeological sources, Burgess adds greatly to our understanding of this archetypal mythic hero.

EAN: 9780801890291
EUR 39.90
Ultima copia