CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Proverbi toscani.

Autore:
Editore: Aldo Martello.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19,5x26,5, pp.XV-184, num.ill.bn.nt.e alcune tavv.a col.(trat brossura cop.fig con sovraccoperta protettiva in acetato trasparente.

EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

di Venezia. Teatri stabili. Triennale di Milano. Firenze, Vallecchi Ed. 1959, cm.17,5x25, pp.184, 84 ill.bn.interc.nt. legatura ed. sopracop. Collez.del Vieusseux,6.
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Disponibile
#12436 Arte Pittura
Presentaz.di Umberto Baldini. Firenze, Nardini Ed.per Banca Toscana 1979, cm.22x29, pp.314, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso, sopracop.fig.a col.
EUR 22.00
Disponibile
Roma, Ediz.Quasar 1986, cm.17x25, pp.1003, 1118 figg.bn.in tavv.nt. brossura sopraccop.fig.a col. Ristampa con postilla dell'autore. Il volume «è la migliore visione sintetica finora scritta sull’argomento anche con personale revisione e sistemazione convincenti». (C. L. Ragghianti).

EAN: 9788885020108
EUR 129.11
-81%
EUR 24.00
2 copie
#34322 Arte Disegno
Firenze, La Gradiva 1974, cm.24x30, 50 tavv.bn. brossura
Note: Fioriture alla copertina e ai tagli.
EUR 24.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#4076 Storia
Alcune voci dall'indice: D.Malipiero: -Annali Veneti dall'anno 1457 al 1500 del senatore Domenico Malipiero ordinati e abbreviati dal Sen.F.Longo con prefaz.e annotazioni di Agostino Sagredo aggiuntovi i Dispacci al Senato Veneto di F.Foscari e di altri Oratori all'Imperatore Massimiliano I° e la Storia Veneta dettata da D.Barbaro e completata con la Storia segreta di L.Borghi dall'anno 1512 al 1515. Firenze, Presso Gio.Pietro Vieusseux Editore 1843-1844, 2 voll. cm.15,5x23,5, pp.XLVII,586,(2),81-100;XL, 549-1140, brossura legg.lenti, intonsi.
EUR 160.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2011, cm.14x22, pp.266, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi. Elogio del pomodoro raccoglie le riflessioni di Pietro Citati in merito alla storia della nostra civiltà. L'autore, nel corso della sua vita, ha compiuto un percorso di crescita umano ed intellettuale estremamente ricco. Ha conosciuto e lavorato con numerosi scrittori e intellettuali europei, viaggiato in tutto il mondo, scritto libri ed articoli particolarmente significativi, in grado di rientrare a pieno titolo nella storia della cultura italiana. Attraverso questo volume, Citati fornisce una sorta di autobiografia, offrendo il contributo delle sue esperienze personali per portare il lettore in un viaggio che passa attraverso l'epoca mooderna per arrivare all'epoca post moderna. E, come suggerisce l'autore, è sufficiente un'immmagine per comprendere il passaggio da un'epoca all'altra. Un'immagine come quella del pomodoro di una volta, in cui si addensa il senso di un'intera epoca, permette di comprendere l'evoluzione della società, consente di gettare uno sguardo sui cambiamenti del vivere quotidiano. Toccando numerosi argomenti, quali cultura, religione, valori e stili di vita della società occidentale, Citati intreccia il racconto in prima persona con i periodi e gli eventi più significativi della nostra storia. Elogio del pomodoro, di Pietro Citati, è una riflessione profonda sul senso della civiltà di ieri e di oggi, un confronto tra il passato e il presente.

EAN: 9788804613015
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
#309540 Marina Nautica
Editions Monelle Hayot 2007, cm.27x32, pp.303, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. " J'aime la mer... Sans jamais avoir été marin, j'aime les vrais bateaux, sans jamais en avoir possédé un qui fût à moi tout seul... J'aime aussi les bateaux jouets, qui me charment, me font rêver, bref me consolent, et sans me donner le mal de mer, d'avoir trop peu navigué ! " dit Jac Remise, journaliste, cinéaste, collectionneur dont les bateaux jouets sont amarrés au musée de la Marine, à Paris. Ce livre n'est pas un catalogue de jouets, ni un guide technique, mais un livre de mémoire et d'Histoire comparées. Il est riche d'anecdotes concernant les quarante années consacrées à cette collection et d'événements qui ont inspiré la fabrication de la presque totalité des jouets, illustrés par des images d'époque... On retrouve dans ces pages, les deux cent dix jouets et jeux acquis en 2005 par le musée national de la Marine.

EAN: 9782903824570
EUR 39.00
Ultima copia
#333236 Arte Orientale
Firenze, 18 maggio 2013. Firenze, Florence Number Nine 2013, cm.21x28, pp.208, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 13.00
Ultima copia