CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#81349 Firenze

Fratris veritas. Biografia medianica di frà Girolamo Savonarola.

Autore:
Editore: Edizioni Il Ramo D'Oro.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.di biografie "Le Memorie".
Dettagli: cm.14x22, pp.170, alcune tavv.in bn.nt., brossura, cop.e sovraccop. figg. Stato di nuovo. Coll.di biografie "Le Memorie".

EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#85235 Archeologia
ellenistico-romana. Edizione numerata in 501 esemplari su carta a mano. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1961, cartella cm.36x52, cm.28,5x41,5, pp.54, 36 ill.e 14 tavv.a col. brossura cop.muta in cartella con 14 tavv.su cartoncino pesante allegate. Coll.Monumenti della Pittura Antica Scoperti in Italia.
EUR 41.32
-39%
EUR 25.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.14,5x20,5, pp.210, brossura. Coll. Saggi di «Lettere italiane», 63. La tesi è che Manzoni intenda trasformare i dualismi oppositivi da cui parte (sentire/meditare, passione/ragione, giudizio/complicità, essere/dover essere, autore/lettore, ecc.) in una unità di livello più alto, raggiunta proprio attraverso la collaborazi The theory is that Manzoni intends to transform the opposing dualisms from which he starts (feeling/thinking, passion/reason, judgement/complicity, being/having to be, author/reader, etc.) into a higher level unity, reached exactly through the dialectical

EAN: 9788822255518
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
#235500 Storia Medioevo
A cura di Sandro Carocci. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.832, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. In questo volume la storia dell'Europa e del Mediterraneo è ricostruita secondo una visione d'insieme che suggerisce di prendere le mosse dalle strutture profonde del nostro passato. Il volume si apre con una presentazione generale delle condizioni ambientali dell'epoca: il clima, le linee di sviluppo demografico e di organizzazione del territorio. La seconda sezione tratta della vita economica: il nuovo disegno delle rotte commerciali e gli equilibri monetari seguiti alla scoperta dell'America. La terza e la quarta sezione si soffermano sulla vita quotidiana e sugli assetti sociali dei secc. tra il XVI e il XVIII. I saggi qui raccolti intendono offrire una vasta panoramica sulle varie componenti della società di Antico Regime, in particolare quelle meno rappresentate: poveri, ciarlatani, donne e schiavi, e sulle diverse fasi della vita pubblica: rituali, feste e rivolte. Alla base di tutta la struttura sociale per l'intera Età moderna è la famiglia: essa è l'oggetto principale d'indagine per gli ultimi contributi del volume, che illustrano le dinamiche della vita familiare nei diversi contesti religiosi dell'area mediterranea cristiano, ebraico e islamico.

EAN: 9788884026385
EUR 140.00
-57%
EUR 59.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, x-260 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,507. Raffaele Urraro ha ricostruito un complesso “romanzo familiare” al centro del quale si colloca la figura di Pierfrancesco Leopardi, il fratello più giovane di Giacomo, che “fu il solo che diede proseguimento alla famiglia”, come si afferma nella prefazione del libro. La sua personalità, piuttosto complessa, la sua vita agitata e spesso controversa, e il ruolo esercitato in seno alla famiglia, hanno spinto l’autore a dedicargli una ricerca che contribuisce a una migliore conoscenza di tutti gli altri componenti di Casa Leopardi (i genitori e i fratelli Giacomo, Carlo e Paolina) e di alcuni aspetti dei codici comportamentali in essa vigenti. Ma, ovviamente, al centro dell’indagine sono collocati Pierfrancesco e i componenti della sua famiglia: la moglie, Cleofe Ferretti, vero e proprio personaggio tragico, colta dall’autore nel suo difficile e drammatico rapporto con la suocera Adelaide Antici, e i figli, in modo particolare Giacomo, che si occupò con grandissimo impegno del recupero e della conservazione dei manoscritti dello zio. Ma la figura del Poeta sembra comunque vegliare sulle vicende dei protagonisti ricostruite dall’autore servendosi di tutta la documentazione allo stato disponibile.

EAN: 9788822267207
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile