CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#83185 Arte Saggi

Della Pittura. Tecnica ed arte. Gaetano Previati (Ferrara, 1852-Lavagna,1920) . Dopo aver frequentato la scuola di Belle Arti della sua città natale, entrava nell'Accademia di Brera a Milano. L'insegnamento del Bertini prima, l'influenza cremoniana poi, lo tennero nel campo della pittura realistica e romantica, che egli arricchì dei ritratti e delle scene patriottiche dipinte in quel periodo. Ma nel 1889, attratto dall'evento segantiniano e convinto dalle esortazioni di Vittore Grubicy, profeta del divisionismo, mutò stile e maniera. Il pittore realistico diventò l'artista immaginoso di Re Sole, l'autore fantasioso di Viaggio nell'azzurro, dì Funerali di una vergine e di altre innumerevoli pitture in cui la ricerca divisionistica si allea all'esaltazione romantica del sentimento.

Autore:
Curatore: A cura di Antonio P.Torresi. Nuova prefazione di P.Pacini.
Editore: Liberty House.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x20, pp.LXVI-180, brossura Ristampa dell'ediz.del 1913.

EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Introduz.di Luca Serianni. Roma, Salerno Editrice 1984, cm.13,5x21, pp.316, brossura, copertina muta, sovraccopertina figurata Stato di nuovo. Coll.Omikron,19.

EAN: 9788885026643
EUR 19.63
-50%
EUR 9.80
Disponibile
Traduz.di Mirella Ulivieri. Roma, Newton Compton Editori 1984, cm.13x20,5, pp.123,(5), brossura, cop.fig.a colori. [buon esemplare.] Coll.Universale Tascabile,15.

EAN: 9788879831307
EUR 7.00
Ultima copia
#324255 Arte Varia
Varsavia, aprile 2003. Introduz.di Antonio Paolucci. Firenze, Pagliai Polistampa 2003, cm.22x24, pp.119, illustraz. a colori nel testo, brossura, copertina figurata a colori. Ediz. bilingue italiano/polacco. Catalogo della mostra omonima che ha raccolto nelle sale espositive dell’Accademia di Belle Arti di Varsavia le opere di sette artisti contemporanei italiani, tutti già professori dell’Accademia di Belle Arti di Firenze: Giuseppe Del Debbio, Silvio Loffredo, Romano Lucacchini, Ernesto Piccolo, Luciano Preti, Francesco Preverino, Domenico Viggiano. Dalla presentazione di Simone Siliani: “Questa mostra costituisce anche un ideale ponte fra le culture d’Europa; un evento che contribuisce a riconnettere ciò che la storia recente aveva diviso; una occasione per riprendere un discorso interrotto.” Il catalogo è introdotto da scritti di Antonio Paolucci, Simone Siliani, Paolo Ariano, Anna Gallo Martucci, Katarzyna Napiòrkowska e da due poesie di Mario Luzi. Testi in italiano e in polacco.
Note: Firma e dedica a penna in antiporta.
EUR 7.00
Ultima copia