Apparuti,Giorgio. Lotti,Roberto. Negro,Emilio. Pirondini,Massimo.
Ducato di Modena e Reggio 1598-1859. Lo Stato, la Corte, le Arti.
A cura di Paolo Vasco Ferrari. Modena, Banco di San Geminiano e San Prospero
2007,
cm.26x30,
pp.320, num.figg.a col.nt.
legatura ed. sopracop.fig.a colori.
Sono stati duecentosessantuno (1598-1859), gli anni durante i quali Modena ha goduto del rango di Capitale e questo periodo ha avuto un forte riscontro nelle attività economico-amministrative, nella vita di corte, nella politica estera, nelle Corporazioni, ed in tutte quelle attività proprie di una città, che seppur piccola, esprimeva questa alta dignità. Pur trattando argomenti eterogenei, l’intento è quello di fornire al lettore un quadro d’insieme che consenta di dare una appropriata collocazione al nostro Ducato nel panorama dell’Italia di quei secoli, attraverso un percorso che interessa l’iconografia e la vita dei Duchi, le alleanze matrimoniali, le modalità di espansione del territorio, soffermandosi su quanto prodotto in campo culturale, artistico ed artigianale, cercando di rappresentare, in questo libro, oltre duecentocinquant’anni di vita del Ducato.
EAN:
9788877921093