CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#86004 Fotografia

La Photo pa la Joie. Photo Almanach Prisma. Optique et Chimie. Photographie. Dessins. Mise en pages.

Autore:
Editore: Les editions Prisma.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x16, pp.376, centinai di figg.bn.nt. legatura ed.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#34457 Arte Pittura
Milano, Garzanti 1958, cm.15,5x21, pp.202, 154 figg.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
Note: soprac.con mende.
EUR 15.00
Ultima copia
#45362 Arte Scultura
Premessa di Umberto Baldini. Firenze, Ediz.d'Arte il Fiorino per Menarini 1992, cm.24,5x33, pp.319, decine di figg.e tavv.bn.(sculture) e a co legatura editoriale in tutta tela, sopraccop.fig.a colori. Collez.d'Arte A.Menarini. Dal sommario: Umberto Baldini, Premessa - Fabrizio Mancinelli, Ragguaglio cronologico, Michelangiolo Pittore, Le Opere - Giorgio Vasari, Vita di Michelagnolo Buonarruoti - Rolando Bellini, Michelangiolo Scultore, Le Opere, Opere perdute, Opere attribuite - Letizia Tedeschi, Regesto della fortuna critica, Complementi bibliografici - Elenco delle illustrazioni. Referenze fotografiche: Archivio Fotografico dei Musei Vaticani - Fototeca Grafiche Il Fiorino - Holkham, Norfolk - The National Gallery, Londra - Liberto Perugi.
EUR 18.00
Disponibile
Milano, Touring Club italiano Espresso 2005, cm.11x16,5, pp.672, 48 cartine bn.nt. legatura editoriale cartonata, cofanetto. Coll.L'Europa e i Paesi del mediterraneo,9. Biblioteca di Repubblica.
EUR 12.90
-45%
EUR 7.00
Ultima copia
#330372 Filosofia
A cura di Federica Sossi. Milano, SE Ediz. 2008, cm.13x22, pp.146, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Collana Testi e Documenti, 21. "Mentre ho voluto determinare i procedimenti di produzione del comico, ho cercato anche quale sia l'intenzione della società quando ride. Perché stupisce troppo il fatto che si rida, e che il metodo di spiegazione di cui parlavo più sopra non chiarisca questo piccolo mistero. Non vedo, per esempio, per qual motivo la 'disarmonia', in quanto tale, dovrebbe suscitare in chi ne è testimone una manifestazione così specifica come il riso, mentre tante altre proprietà, qualità o difetti, lasciano impassibili i muscoli del viso dello spettatore. È quindi ancora necessario cercare quale sia la causa particolare della disarmonia che crea l'effetto comico; e l'avremo realmente trovata solo se riusciremo a spiegare perché, in tal caso, la società si senta tenuta a manifestarsi. Nella causa del comico ci deve pur essere qualcosa che attenta leggermente (ma che attenta specificatamente) alla vita sociale, poiché la società vi risponde con un gesto che ha tutta l'aria di una reazione difensiva, con un gesto che fa lievemente paura. È di tutto questo che ho voluto render conto."

EAN: 9788877107558
EUR 18.50
-29%
EUR 13.00
Ultima copia