CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca 1450-1500. Vol.II: 1460.

Curatore: Coordinamento di Franca Leverotti. A cura di Isabella Lazzarini.
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fuori Collana.
Dettagli: cm.17x24, pp.494, brossura con bandelle. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fuori Collana.

EAN: 9788871251677
EUR 25.82
-34%
EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Amilcare Pizzi Ed. per Nuovo Banco Ambrosiano 1982, cm.26x34, pp.ca. 237, 317 ill.bn.e col.nt. legatura ed. in tutta tela.
EUR 103.29
-82%
EUR 18.00
2 copie
Atene, De Agostini Hellas 2005, cm.12x20, pp.238, legatura editoriale. Coll.Classici Greci Antichi. Edizione greca con solo testo greco. Tucidide è lo storico che registrò il più importante conflitto civile della Grecia antica, la guerra del Peloponneso, durata circa trenta anni (431-404 aC) e segnò sia la fine dell'onnipotenza dell'egemonia ateniese che l'indebolimento di tutto il greco città, che in un modo o nell'altro erano state coinvolte con lui. Ha vissuto questa tragedia come un cittadino ateniese, credendo che sarebbe stato decisivo per la storia greca e ha deciso di registrarlo. [...]

EAN: 9789604165551
EUR 8.00
Ultima copia
#259923 Arte Disegno
Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1974, cm.22x22,5, pp.201, volume interamente costituito da disegni. legatura di cartone con due bulloni dorati, copertina con scritta rossa. Coll.Il trovarobe 1. Materiali di Teatro pubblicati da Maria Pacini Fazzi Editore su Indicazione di Aldo Rostagno.
EUR 49.90
Ultima copia
A cura di Lorenzo Zilletti e Salvatore Scuto. Firenze Olschki 2022 cm.17x24, pp.XII,284 con 26 tav. a colori f.t. brossura. Un viaggio negli abissi della giustizia penale, che ha per guida la produzione narrativa di Leonardo Sciascia. Nelle Ispezioni della terribilità, intellettuali di diversa formazione si misurano attorno a frasi-chiave sulla giustizia (quasi delle “sentenze memorabili”) estratte dai testi sciasciani. Rifuggendo da tecnicismo e linguaggio iniziatico, i contributi contenuti nel volume smentiscono un convincimento diffuso: che il volto feroce della giustizia appartenga ad epoche remote o dipenda da occasionali storture di un apparato altrimenti virtuoso. L’opera è impreziosita da un raffinato apparato iconografico (a cura di Francesco Izzo) e da preziosi cammei di Massimo Bordin.

EAN: 9788822268433
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile