CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#87118 Arte Saggi

Contratti.

Autore:
Curatore: A cura di L.Bardeschi Ciulich. Approfondite ricerche hanno individuato molti inediti e verificato gli editi.
Editore: Sansoni S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x26,5, pp.LVII,374, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso.

EAN: 9788872423134
EUR 52.00
-50%
EUR 26.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ediz.postuma di G.Poggi, a cura di P.Barocchi e R.Ristori, Verona, G.Mardersteig, Firenze, Sansoni Ed. 1967, cm.18x27, pp.XII,432, legatura ed.in tutta tela, con titoli in oro. Disponibile anche edizione con legatura in mz.pelle. Esempl.numerato in carta e leg.speciale di G.Mardersteig.

EAN: 9788872422229
EUR 62.00
-37%
EUR 39.00
Disponibile
Ediz.postuma di Giovanni Poggi. A cura di P.Barocchi e R.Ristori. Stampa curata da G.Mardesteig, Stamperia Valdonega. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.18x27, pp.XXIV-430, legatura ed. in mz.pelle, tassello contitoli in oro al dorso Esempl.numerato in carta e legatura speciale di Giovanni Mardersteig.

EAN: 9788872422212
EUR 62.00
2 copie
A cura di Paola Mastrocola. Torino, UTET 1992, cm.16x23,5, pp.698,(6), legatura ed.in tutta tela verde, titoli e fregi in oro al dorso,, sopraccop.fig.a col. Coll.Classici Italiani. L'opera poetica di Michelangelo viene pubblicata in un'edizione critica che prevede un nuovo ordinamento delle poesie (con un ampliamento del numero dei componimenti) e, soprattutto, un ricco commento integrale (teso a chiarire diversi punti oscuri e a proporre, in molti casi, letture inedite). Ne risulta un quadro ricchissimo e dettagliato, una messa a fuoco capillare sul versante letterario degli intrecci tra arte e poesia, tra estetica e pensiero. La poesia di Michelangelo, infatti, è poesia allo stesso tempo di cose e di concetti; nasce da riflessioni profonde e partecipate, si tinge ora di ironia, ora di inquietudine; all'orgoglio e all'esaltazione si alterna lo smarrimento. Il ventaglio dei temi e dei generi praticati lungo circa cinquant'anni è ampio. Nel segno di un fascino singolare, i versi trasmettono una sensibilità straordinaria per l'arte e la bellezza, ma anche ineguagliabili moti d'amore e legami profondi con la storia e le vicende politiche del tempo: sono il riflesso fedele di un pensiero complesso, multiforme, decisamente originale così come fu la sua arte. I contemporanei gliene diedero atto, da Francesco Berni a Benedetto Varchi a Giorgio Vasari. Lungo i quasi sessant'anni che ci separano dall'ultima edizione critica delle rime michelangiolesche, gli studiosi hanno elaborato nuove interpretazioni, con contributi spesso decisivi per comprendere appieno i testi del grande artista, prospettando più volte la necessità di rivedere l'assetto complessivo del corpus. Ecco perché era urgente riproporre una nuova edizione, un nuovo commento e, nello stesso volume, anche la raccolta completa delle lettere scritte da Michelangelo per consentire al lettore di seguire da vicino tutta la vicenda biografica e intellettuale di questa figura-cardine della storia mondiale dell'arte.

EAN: 9788802045979
EUR 63.00
-52%
EUR 30.00
Ultima copia
Ediz.postuma di G.Poggi, a cura di P.Barocchi, R.Ristori. Firenze, Sansoni Ed. 1965-1983, cm.18x27, pp.X,530, legatura ed.in tutta tela, con titoli in oro. Disponibile anche edizione con legatura in mz.pelle. Esempl.numerato in carta e leg.speciale della Stamperia Valdonega, a cura di G.Mardersteig.

EAN: 9788872422243
EUR 62.00
-30%
EUR 43.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Carlo Cresti e Mario Gozzini. Firenze, Angelo Pontecorboli Ed. 1996, cm.17x24, pp.174, alcune tavv.bn.nt. brossura Coll.Architettura vissuta.Quaderni della Fondazione Michelucci. Raccolta di scritti dell'arch. M.Pellegrini.
EUR 9.00
3 copie
#167870 Arte Varia
Annecy, La Petite Ecole 1997, cm.22,5x18,5 pp.175, ca.70 tavv.a col.e in bn.nt., legatura ed.carton. Stato di nuovo. Ediz.bilingue (fr., ingl.).
EUR 16.00
Disponibile
#238289 Firenze
Prefazione di Silvano Piovanelli. Firenze, Le Lettere 2015, cm.13x19,5, pp.200, num.fig.bn.e a col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccole storie Illustrate. "Firenze e la sua Chiesa", nuovo libro del giornalista e scrittore Mauro Bonciani, è - come sottolinea nella prefazione il cardinale Silvano Piovanelli - "un testo agile e illustrato sulla Chiesa fiorentina e la sua influenza sulla città e la storia di Firenze, sia riguardo alla cultura, all'arte, al costume, come riguardo all'urbanistica e al suo rapporto con la sede apostolica di Roma". Un racconto, anche fatto di, santità e peccato, di personaggi ed eventi, che dal primo cristianesimo portato in riva all'Arno da commercianti di origine orientale conduce ai nostri giorni e ai viaggi dei pontefici. Storia, non cronaca, per la prima volta riunita in un testo non specialistico, che aiuta a cogliere l'essenziale della "singolarissima" vicenda che unisce la città alla sua Chiesa, simboleggiata dalla cupola del Brunelleschi che domina Firenze. Un rapporto che ha segnato il cammino della fede universale e che si può leggere anche nei tanti "segni" (lapidi, colonne, monumenti) che punteggiano la città.

EAN: 9788860878946
EUR 14.50
-44%
EUR 8.00
Disponibile
#287652 Regione Toscana
Firenze, Sarnus 2019, cm.17x24, pp.304, brossura copertina figurata. “Passione Coraggio Idee” sta per Partito Comunista Italiano.Partendo dai luoghi che gli hanno dato i natali, nel territorio di Empoli, l’autore rievoca fatti e vicende della sua generazione, raccontando ciò che ha condizionato esistenze, creato aspettative, influito sulle scelte di ognuno. Ben presto lo scenario locale si amplia, attraversando luoghi e cronologie, per abbracciare il contesto nazionale e, per certi aspetti, anche mondiale.Il filo rosso della narrazione non è solo la storia del movimento comunista e delle dinamiche socio-politiche che si sono create sul territorio: l’autore pone l’accento sull’urgenza di recuperare il significato nobile di politica, intesa e vissuta per ciò che è, ovvero confronto razionale. Lo fa in un’ambiziosa e affascinante commistione di generi, dove l’intento autobiografico tende alla storiografia, sconfina nella memorialistica e ha punte di finzione tipiche del romanzo.

EAN: 9788856302660
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
2 copie