CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#8737 Firenze

Tradizione Medievale e Innovazione Umanistica a Firenze nei secoli XV-XVI.

Editore: Centro Riviste della Provincia Romana.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Memorie Domenicane.
Dettagli: cm.17x24, pp.VII-440 brossura Coll.Memorie Domenicane.

EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ediz.italiana diretta da Corrado Gavinelli. Milano, Jaca Book Ed. 1994, cm.26x36, pp.55, 40 tavv.bn.nt. brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Progetti di Architettura Contemporanea. [esemplare allo stato di nuovo]

EAN: 9788816601574
EUR 38.73
-48%
EUR 20.00
Ultima copia
#252579 Regione Toscana
Firenze, Polistampa Ed. 2010, cm.15x21, pp.112, brossura cop.fig.a col. Un'autobiografia famigliare dove si parte dal bisnonno sassone che lavora come tecnico in una miniera toscana, per arrivare ai giorni nostri senza soluzione di continuità. Anche se non di continuità si tratta, ma di compresenza dato che si procede per evocazioni e i personaggi si intrecciano in tempi diversi, chiamati in scena da motivi a volte espliciti a volte reconditi. I vari personaggi tornano spesso per essere rivisti in altro contesto, arricchiti da nuovi cambiamenti di prospettiva. L'autore, uno scienziato alla soglia dei 90 anni, racconta ciò che via via si impone alla sua mente, abbandonandosi al fascino dei richiami di un tempo perduto. Che tanto perduto forse non è, se ci si lascia prendere e avvolgere, pagina dopo pagina, dalla sottile e fortissima rete della famiglia.

EAN: 9788859607014
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
BFS Edizioni 2006, cm.16x24, pp.208, brossura, sopracoperta figurata. Coll.Strumenti per la Ricerca Storica,4.

EAN: 9788889413180
EUR 15.00
Ultima copia
#303658 Scienze
Spazio, tempo, realtà. Torino, Einaudi 2004, cm.15x21, pp.XV,612, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Einaudi Saggi,864. Dal regno immutabile di Newton, dove lo spazio e il tempo sono assoluti, alla concezione fluida dello spazio-tempo di Einstein, alle tesi della meccanica quantistica, il fisico americano mostra come il mondo sia molto diverso da quello che l'esperienza comune potrebbe far pensare. Concentrandosi sull'enigma del tempo, Greene stabilisce che nessuna regola fisica conferma l'idea che esso scorra in una particolare direzione. Attraverso l'analisi della teoria del big bang, dimostra quanto le recenti teorie delle superstringhe e la M-teoria possano conciliare ogni cosa, dalla più piccola particella al più grande buco nero. Una visione che culmina in un "multiverso" dove spazio e tempo possono dissolversi in entità più sottili e fondamentali.

EAN: 9788806169626
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Ultima copia