CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lignea Materia. Studi sulla conservazione e il restauro del patrimonio artistico e architettonico ligneo. Sommario: PARTE I - Il legno tra arte e cultura - Un materiale da costruzione e da espressione artistica attraverso la storia, di Renzo Pardi - Raffigurazioni del legno in pittura, di Franco Ivan Nucciarelli- I supporti lignei delle opere d’arte, di Luca Uzielli - Magister a lignamine, "architecto seu inzinerio": il caso di Cristoforo Rocchi, di Chiara Basta - L’utilizzo del legno in liuteria, di Luigi Ricci - Leonardo Da Vinci 1502-2002. Il viaggio in Umbria. Alfabeto tecnologico e prefabbricazione, di Alessandro Vezzosi - Modelli di antiche strutture lignee. Criteri e contenuti della Esposizione al Palazzo dei Priori di Perugia, di Antonio Massi - La conservazione dei tronchi della foresta fossile di unarobba, di Stefano Berti - Un patrimonio paleontologico: La Foresta Fossile di Dunarobba (Terni - Italia centrale), di Maria Rita Pontini, Angelo Barili, Sergio Gentili, Maria Cristina De Angelis PARTE II - Conservazione e restauro del patrimonio di strutture lignee- Caratterizzazione chimica e fisica del legno, di Andrea Margaritelli - Ispezione e diagnosi di strutture lignee in opera, di Marco Togni - Attacchi biotici in strutture lignee e metodologie di trattamento, di Anna Gambetta - Il problema della conservazione in relazione a particolari condizioni ambientali e decorative. La chiesa di San Marco a Firenze, di Luciano Marchetti - Analisi e verifica di strutture di legno antiche, di Ario Ceccotti - Interventi di rinforzo delle strutture di legno con l’acciaio, di Massimo Mariani - Sull’utilizzo dei materiali FRP per il rinforzo delle strutture lignee, di Antonio Borri, Marco Corradi, Andrea Grazini- Il recupero innovativo dei patrimoni lignei: esempi di sperimentazione e applicazione, di Emo Agneloni - Restauro conservativo di capriate lignee. L’intervento sulla pieve di San Marino. Progettazione. Prove di laboratorio. Fasi esecutive, di Michele Ruffino - Un nuovo impalcato ligneo per il miglioramento sismico del Palazzo della Loggia di Brescia, di E. Giuriani, Giovanni A. Plizzari - L’utilizzo dei materiali compositi per il consolidamento di elementi lignei, di Andrea Giannantoni- Note biografiche.

Autore:
Editore: Ediz.Quattroemme.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22 x 25, pp. 490, num.foto colori e bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788885962897
EUR 70.00
-50%
EUR 34.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#94871 Firenze
Roma, Dei Tip.del Genio Civile 2005, cm.17x24, pp.184, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Sisto Mastrodicasa. Questo libro propone una insolita lettura della grandiosa statua del David di Michelangelo, statua che segnò, come disse il Vasari, la vittoria del mondo "moderno" sulla scultura greco-romana. A causa della sua forma, delle sue dimensioni e della "debolezza" del suo materiale, la statua da sempre soffre di problemi di stabilità. Gli autori, a conclusione di una serie di approfondite ricerche, forniscono un quadro completo della situazione statica, dalla ricostruzione storica dell'inclinazione che portò alle lesioni presenti oggi, all'esame delle condizioni attuali e alle previsioni del comportamento futuro, giungendo fino all'ipotesi progettuale di un intervento che appare sempre più indispensabile per la conservazione di questo capolavoro. Sommario - Il problema di stabilità del David di Michelangelo nelle fonti storiche - Il David ed i protagonisti del suo trasferimento all'Accademia - Diagnosi delle lesioni ed analisi della stabilità del David di Michelangelo - David di Michelangelo: un rilievo nel passato - Problematiche sismiche - Ipotesi progettuali

EAN: 9788849615616
EUR 29.00
-41%
EUR 17.00
2 copie
Napoli, Electa Napoli 2001, cm.24,5x28, pp.101, ca.100 ill.e tavv.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. Allo stato di nuovo Coll.Studi della Soprintendenza Archeologica di Pompei,3.

EAN: 9788843585670
EUR 51.65
-26%
EUR 38.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Préface de Paul Crouzet. Paris-Toulouse, Ernest Flammarion - Henri Didier - Edouard Privat 1926, cm.13,5x18, pp.VI,392, rilegatura in mz.tela, titoli in oro al dorso. Minimi guasti alle cerniere esterne, dorso un po' sbiadito ma discreto esempl.
EUR 18.00
Ultima copia
#260528 Storia Medioevo
Bibliografia annuale della produzione storiografica di ogni paese, relativa agli autori Latino-Medievali tra l'anno 500 e l'anno 1300 e a tutti gli aspetti della tradizione culturale tra sec.VI e sec.XIV. A cura di Claudio Leonardi, Giovani Orlandi, Ferruccio Bertini, Giuseppe Cremascoli, Giuseppe Scalia. Bollettino bibliografico della cultura europea dal sec.VI al XIII della "Soc.Internaz.per lo Studio del Medioevo Latino. Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1991, cm.18x25,5, pp.XLVIII,1068, brossura. Periodico annuale diretto da Claudio Leonardi.
EUR 240.00
-89%
EUR 25.00
Ultima copia
#260539 Storia Medioevo
Bibliografia annuale della produzione storiografica di ogni paese, relativa agli autori Latino-Medievali tra l'anno 500 e l'anno 1300 e a tutti gli aspetti della tradizione culturale tra sec.VI e sec.XIV. A cura di Claudio Leonardi, Giovani Orlandi, Ferruccio Bertini, Giuseppe Cremascoli, Giuseppe Scalia. Bollettino bibliografico della cultura europea dal sec.VI al XIII della "Soc.Internaz.per lo Studio del Medioevo Latino. Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2006, cm.18x25,5, pp.XLIV,1773, brossura. Periodico annuale diretto da Claudio Leonardi.

EAN: 9788884502087
EUR 240.00
-89%
EUR 25.00
Ultima copia
#274987 Filosofia
Firenze, Sansoni 1975, cm.11x18, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll.Scuola Aperta.
EUR 6.50
Ultima copia