CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#87710 Biografie

Svolte. La mia vita.

Autore:
Curatore: Traduzione di Maria Teresa Marenco e Marco e Dida Paggi.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.638, alcune tavv.bn.ft. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata. Collana Ingrandimenti.

EAN: 9788804305118
Note: Lievissime imperfezioni alla sovraccoperta, altrimenti libro nuovo.
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Bruno Fonzi. Traduz.di Gerardo Guerrieri, Luchino Visconti, Gino Bardi, Bruno Fonzi. Torino, Einaudi Ed. 1961, cm.14x22,5, pp.605, legatura editoriale in tutta tela.
Note: Mancante della sopracoperta, copertina macchiata.
EUR 12.00
2 copie
Traduz.di Bruno Tasso. Milano, Arnildo Mondadori Ed. 1966, cm.11x18, pp.300, brossura cop.fig.a ciol. (leggere tracce d'uso). Coll.Gli Oscar,52.
EUR 8.00
2 copie
A cura di Bruno Fonzi. Traduz.di Gerardo Guerrieri, Luchino Visconti, Gino Bardi, Bruno Fonzi. Torino, Einaudi Ed. 1960, cm.14,5x22,5, pp.605, legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori.
Note: copertina con macchiette.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduz. dall'inglese di Gerardo Guerrieri. Milano, Garzanti 1951, cm.11x18, pp.XII,209,(3), brossura, copertina figurata a 2 colori. Coll. Amena, 102. Sez. Teatro. Prima edizione italiana.
Note: Segno di piega all'angolo inf. della cop. posteriore, altrimenti ottimo esemplare.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Lauro Rossi. Con una guida bibliografica di Nunzio Dell'Erba. Roma, Carocci 2003, cm.14x22, pp.245 brossura copertina figurata

EAN: 9788843025060
EUR 20.70
-32%
EUR 13.90
Ultima copia
#332191 Arte Saggi
A cura di Fabio Frezzato.. Vicenza, Neri Pozza Editore 2009, cm.14x21, pp.345, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana I Colibrì. Scritto a cavallo tra il XIV e il XV secolo da Cennino Cennini, un pittore di scuola fiorentina, nato a Colle di Val d'Elsa, allievo di Agnolo Gaddi e autore forse di una "Madonna col Bambino" conservata presso il Deposito degli Uffizi, "Il libro dell'arte" è certamente tra i più famosi trattati sulle tecniche artistiche che siano stati tramandati. La fortuna di quest'opera, che probabilmente nacque nell'ambito di una delle potenti corporazioni che regolamentavano e tutelavano l'attività dei pittori risale soprattutto agli ultimi due secoli, nei quali è diventata una sorta di totem, di manifesto della pittura a partire da Giotto, il gran maestro che secondo le parole di Cennino "rimutò l'arte del dipingere di grecho in latino e ridusse al moderno". Sin dai primi dell'Ottocento divenne un documento prezioso per la storia dell'arte e per quanti ne potevano cogliere i valori storici, stilistici o filologici. Con l'edizione curata da Franco Brunello nel 1971, fu definitivamente recepito come "il primo esempio di opera tecnologica rinascimentale, precorritrice di quella serie di trattati sulle diverse arti industriali, fioriti in Italia tra il XV e il XVI secolo". Questa edizione sottopone il testo cenniniano a un esame integrale e contestuale.

EAN: 9788873059103
EUR 22.00
-9%
EUR 19.90
Ultima copia